Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Effective Delivery of Nucleic Acid Therapeutics via Designed Nanocarriers

Obiettivo

Delivery of Nucleic Acid Therapeutics to desired organs has become the current challenge of biotechnological applications. Advancements on the chemical synthesis or targeting ligands, formulation of complex lipid systems, and their bioassays are essential to establish new gene therapies. Therefore, the main aim of NATPRIME DN is to establish a multidisciplinary training network on the emerging topic of nanoparticle-based adjuvants to deliver nucleic acid therapeutics (NAT). In the last decade, great efforts have been spent on the development of synthetic strategies for the creation of RNA based therapies/vaccines, and these efforts have been acknowledged by the Nobel committee in 2023. The next important step is targeted delivery, which is to carry NATs to the desired tissue. For this purpose, various nanoassemblies, i.e lipid nanoparticles, polyplexes, liposomes, that are modified with targeting ligands will be utilised to encapsulate NATS. Antibodies, peptides, glycans, and glycopolymers open up greater possibilities in the precise targeting of nanoparticles to desired organs/tissues/cells. The combined molecular toolbox of targeting ligands, charged lipids, helper lipids and PEG-replacement lipids need a high-throughput formulation-screening to ensure increased uptake of such particles in the desired organs. 15 interdisciplinary researchers will be trained on the design, synthesis, and characterisation of such complex targeting ligands, their formulation in nanoparticles, and their utilisation in the nucleic acid based treatments. Last but not least, biophysical understanding of molecular interactions of formulation components will bridge the gap between fundamental and applied research while broadening the horizon of ESRs from an academic lab to good manufacturing practice (GMP) synthesis facilities that can positively impact the well-being of future generations.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITEIT EINDHOVEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 548 740,80
Indirizzo
GROENE LOPER 3
5612 AE Eindhoven
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Noord-Brabant Zuidoost-Noord-Brabant
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Partner (8)

Il mio fascicolo 0 0