Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advancing Research at the Intersection Between Gut Microbiota and Cancer Cachexia to Train Europe’s Future Leaders in Microbiota Medicine

Obiettivo

Microbiota medicine is the new frontier in human health. The human gastrointestinal tract is home to trillions of microbes. Under normal conditions, these microbial communities drive physiological and homeostatic functions in the host; when altered, they can lead to severe disorders. With an increasingly recognized role in health and disease, the gut microbiota offers promising therapeutic and diagnostic potential to tackle various pathologies (incl. metabolic, neurological, and cardiovascular disorders). Its full clinical potential remains largely unrealized though, mostly due to the lack of critical mass capable of integrating the multiple scientific and translational dimensions of microbiota medicine. Grounded on a team of 180leading researchers and entrepreneurs from across 12 countries and dispersed disciplines (biological big data analytics, systems and synthetic biology, experimental and translational medicine), MiCCrobioTAckle will train 12 Doctoral Candidates (DCs) with the much-needed cross-disciplinary and -sectoral expertise to advance microbiota medicine. As course-setting disease, the DCs will focus on cancer cachexia (CC). CC is an excellent model to study the host-microbiota axis in the context of metabolic diseases and represents the paradigm of a devastating condition in urgent need of new and more efficient means of clinical management. Along MiCCrobioTAckle, the 12 high-calibre DCs will foster new discoveries with impact on CC, while driving scientific and technological progress in microbiota medicine in its broadest scope. By training the next generation of researchers with out-of-the-box thinking and an entrepreneurial mindset in microbiota medicine, MiCCrobioTAckle will safeguard the EU leadership in this vanguard and imperative biotech/pharma segment, while paving the way for the development of novel gut microbiota insights and tools to tackle multiple diseases with foreseeable impact on the well-being of billions of citizens worldwide.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LEIBNIZ-INSTITUT FUR NATURSTOFF-FORSCHUNG UND INFEKTIONSBIOLOGIE EV HANS-KNOLL-INSTITUT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 749 412,06
Indirizzo
BEUTENBERG STRASSE 11A
07745 JENA
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Thüringen Thüringen Jena, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Partner (20)

Il mio fascicolo 0 0