Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European compact accelerators, their applications, and entrepreneurship

Descrizione del progetto

Formare i ricercatori in materia di acceleratori compatti

I progressi negli acceleratori compatti, come gli acceleratori al plasma e le sorgenti di raggi X basate su laser, stanno raggiungendo la maturità, per cui ora è il momento ideale di estenderne l’uso in ambito accademico, medico e industriale. Formare la prossima generazione di ricercatori in questa tecnologia, pertanto, li aiuterà ad avviare carriere di grande impatto. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto EPACE promuove l’eccellenza, l’innovazione e il pensiero critico offrendo formazione a vari studenti di dottorato. Il progetto mette in risalto applicazioni in campo industriale (come la tomografia a muoni) e medico (compreso l’effetto FLASH con fasci di particelle provenienti da acceleratori al plasma), nonché i progressi compiuti nella riduzione del consumo energetico associato agli acceleratori di particelle. EPACE offre l’ampio programma di studi di una delle principali scuole di economia e commercio europee per aiutare gli studenti a identificare e applicare le innovazioni ai prodotti commerciali.

Obiettivo

New technologies of compact accelerators, in particular plasma accelerators, and laser-based x-ray sources, are on the verge of reaching maturity in this decade, making today the perfect time to steer them towards a broader scope of applications in academia, medicine and the industry. Training the next generation of entrepreneur-minded early-stage researchers on such a disruptive technology will enable them to start successful careers with significant societal impact. This is the goal we pursue with the Marie Skłodowska Curie Action Doctoral Network EPACE (European compact accelerators, their applications, and entrepreneurship). EPACE fosters a culture of excellence, innovation and critical thinking to help the next generation explore opportunities and guide it towards significant contributions in line with the EU missions. Emphasis is put on applications in industry (muon tomography), medicine (FLASH effect with particle beams from plasma accelerators), and impactful progress (reduced energy consumption of particle accelerators). An extensive curriculum from a world-class European business school will help the students identify and transfer the most promising innovations into commercial products. Coordinated by DESY, EPACE gathers 31 industrial and academic partners in Europe, to provide 15 PhD students with great scientific expertise, a thorough awareness of EU values and a drive towards entrepreneurship.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DEUTSCHES ELEKTRONEN-SYNCHROTRON DESY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 781 617,60
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Partner (22)

Il mio fascicolo 0 0