Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Healthy Adaptation to Pregnancy, Postpartum and Parenthood

Descrizione del progetto

Obesità e problemi di salute mentale in gravidanza e nel ruolo di genitore

Ogni anno quattro milioni di coppie europee attraversano transizioni che cambiano la vita, dalla gravidanza alla prima genitorialità, e richiedono un adattamento a diverse sfide. L’obesità e i problemi di salute mentale sono molto diffusi, con ripercussioni sul benessere delle famiglie e costi significativi per la società. Sono necessari moduli di monitoraggio e formazione integrativi e inclusivi della famiglia per supportare le donne, le loro famiglie e i prestatori di cure. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto HAP3 intende studiare i rischi, i fattori protettivi e i meccanismi associati all’obesità e ai problemi di salute mentale, co-creare una piattaforma di intervento online e valutarne la fattibilità. Il progetto intende anche formare i futuri innovatori nell’assistenza perinatale. I risultati includono indicatori di salute critici, un modello di previsione dell’obesità infantile precoce e strumenti per gli operatori sanitari.

Obiettivo

Annually, around 4 million European couples face life-changing transitions as they move from pregnancy, to postpartum and early parenthood. These transitions require adaptation to changes and challenges for women and their partners. OBESITY AND MENTAL HEALTH PROBLEMS are the two most common and interconnected complications with significant implications for overall health and well-being of future families and high costs for society. The HAP3 network builds capacity for tackling these challenges. To meet the needs of women and their families and assist care providers in their pivotal roles, integrative family-inclusive state-of-the-art monitoring and coaching modules are needed.

RESEARCH OBJECTIVES of HAP3 are 1) to examine risk and protective factors, and mechanisms of obesity and mental health problems, 2) to co-create an online HAP3 intervention consisting of a Family app and Dashboard for care providers, 3) to test the feasibility of the Family app and Dashboard, 4) to identify implementation factors and to develop implementation strategies for the implementation of the HAP3 intervention.

HAP3 DELIVERABLES are a list of critical health indicators related to prevention of obesity; a validated prediction model for early childhood obesity; an operational co-created HAP3 intervention; infographics for care providers (including strategies for the reach of vulnerable groups); a report on policy-level barriers and facilitators for the implementation of the HAP3 intervention; a toolbox for the future implementation of the HAP3 intervention.

The HAP3 TRAINING OBJECTIVE is to educate future PERINATAL CARE INNOVATORS in knowledge, research expertise and transferable skills needed to lead improvements in real-world care settings.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN-JD - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks - Joint Doctorates

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KATHOLIEKE UNIVERSITEIT LEUVEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 400 640,00
Indirizzo
OUDE MARKT 13
3000 LEUVEN
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Leuven
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Partner (11)

Il mio fascicolo 0 0