Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Embedded AI Systems and Applications

Obiettivo

Embedded Artificial Intelligence (AI) has emerged as a transformative technology with immense potential to revolutionise various domains, spanning from robotics and healthcare to environmental monitoring and the Internet of Things. This Doctoral Network (DN) project ANT aims to train a network of 15 excellent Doctoral Candidates (DCs) by addressing the fundamental challenges of Embedded AI and accelerating the development of Embedded AI systems and applications through an innovative and interdisciplinary research and training program. ANT consists of four interconnected Work Packages (WPs) that encompass different aspects of Embedded AI. WP1 tackles the challenges in designing low-footprint standalone Embedded AI models under resource constraints and with diverse contexts and evolving environments. WP2 goes beyond standalone Embedded AI and designs innovative distributed and scalable learning solutions for heterogeneous Embedded AI networks under energy and bandwidth constraints. WP3 enhances the trustworthiness of Embedded AI with explainability, robustness, security, and privacy. ANT concludes in WP4 with a concerted effort to transfer fundamental research contributions to industry-relevant applications in autonomous robotics, underwater IoT, mobile healthcare, and smart farming, boosting Europe’s position in the global AI market both from a talent and a technological perspective. These interdisciplinary and inter-domain research training, along with the comprehensive soft-skills training (spanning from presentation skills to intellectual property, marketing, and economics, etc.) will make ANT’s 15 DCs highly employable in various industries, academia, or public government bodies, and will position the EU at the forefront of the emerging revolution of Embedded AI on Things.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITEIT DELFT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 097 481,60
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Partner (15)

Il mio fascicolo 0 0