Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Elemental and Structural Composition underlying Brain MRI

Obiettivo

Magnetic Resonance Imaging (MRI) is widely established, with 50,000 scanners worldwide and more than 100 million diagnostic scans conducted yearly. Myelin acts as the electrical insulation of neuronal fibers and is essential for motor, sensory, and cognitive functions and is composed of several lipids and proteins arranged in a specific geometry. However, myelin loss occurs regionally in inflammatory diseases like multiple sclerosis, myelitis, and optic neuritis, and it also serves as a biomarker of aging.

Despite the availability of various MRI-based approaches for detecting myelin, there remains a significant gap in systematically validated knowledge regarding how myelin's lipids, proteins, and structural variations influence MRI signal generation. Furthermore, there is no gold standard for assessing the constituents of myelin, and conclusions are primarily based on MRI of formalin-fixed tissue.

Quantitative post-mortem MRI of unfixed human brains in situ, combined with subsequent mass spectrometry imaging (LA-ICP-TOF-MS, MALDI-MSI), small-angle X-ray scattering (SAXS), and microscopy (CARS, TEM, IHC), will enable histologically enriched modelling of tissue and the simulation of fundamental MRI parameters (relaxometry, susceptibility, and diffusion) to reveal causal relationships with chemical elements, matrix composition, structure, and common molecules of myelin, neural fiber orientation, and biometals. In addition to 20 control brains, 10 brains from deceased individuals with multiple sclerosis will be recruited to broaden the spectrum of myelination under investigation.

This research addresses the fundamental biophysical mechanisms underlying MRI of myelin and chemical elements, which currently lack validation. We will establish a publicly available elemental and histochemical atlas of the human brain and identify how histological features causally contribute to quantitative MRI parameters.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2024-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

MEDIZINISCHE UNIVERSITAT GRAZ
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 000 000,00
Indirizzo
NEUE STIFTINGTALSTRASSE 6
8010 GRAZ
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Südösterreich Steiermark Graz
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 000 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0