Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Soft and biological quantum light sources

Obiettivo

Quantum optics is an exciting and rapidly growing research field with a huge potential in different applications such as quantum communications, computing, sensing, and imaging. One of the most crucial components of any quantum optical device is a source of non-classical light, called a quantum light source. Currently, these sources are almost exclusively based on solid-state inorganic materials, which limits their properties, such as lack of complex geometries and limited tunability.

In the past, I have pioneered the use of liquid crystals and biomaterials to make various photonic devices. Notably, I made a laser inside a live human cell. Since then, this pioneering work has been employed in a large number of applications, including tunable light sources, biological sensing, cell barcoding, and imaging. Soft photonic devices have unparalleled properties compared to their solid-state counterparts, such as extremely large tunability, self-assembly of complex structures that are impossible to make by lithography, biocompatibility and even self-healing.

Similarly as with microlasers, I propose to make quantum light sources from soft and biological matter. The unique properties of soft materials have the potential to give an unprecedented twist to the field of quantum optics but have been unexplored until now. I propose to develop sources of photon pairs out of liquid crystals. By selecting the appropriate liquid crystal structure, these sources will generate almost arbitrary polarization quantum states of the photon pairs, including entangled photons. Moreover, the quantum states will also be tunable by an electric field. Further, I propose to use single-photon sources in biological materials for novel applications such as cell barcoding and to make a purely biological single-photon source.

The novel quantum light sources developed in the SoftQuanta project could have a significant impact on quantum sensing, imaging, communications, and maybe even quantum computing.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2024-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

INSTITUT JOZEF STEFAN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 799 713,00
Indirizzo
Jamova 39
1000 Ljubljana
Slovenia

Mostra sulla mappa

Regione
Slovenija Zahodna Slovenija Osrednjeslovenska
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 799 713,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0