Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Fluid dynamics of binary systems composed of stars and black holes

Obiettivo

This project aims to conduct previously unachievable (magneto)hydrodynamical simulations of binary systems involving stars, planets, neutron stars, and black holes. The phenomena occurring in these systems lie at the heart of some of the most important unsolved astrophysical problems, such as the evolutionary origin of gravitational wave sources, the acceleration sites of high-energy particles, and the coevolution of galaxies with their supermassive black holes. Advancements in the theoretical understanding of these phenomena are urgently needed to interpret observations from a wide range of current and future ground- and space-based facilities.

Traditionally, numerical simulations of fluid dynamics in binary systems have relied on general-purpose codes that either discretize matter into particles or divide space into finite volume elements organized in an unstructured or logically-Cartesian mesh, such as spherical or cylindrical coordinates. However, these approaches lose accuracy or yield unphysical results when applied to the complicated, yet largely predictable, structure of binary systems.

To achieve a dramatically higher level of realism in fluid dynamics simulations of binary systems, I will develop a new 3D parallel multiphysics code, ROGALLO. This code will be based on the discontinuous Galerkin method coupled with complex meshes specifically adapted to structures arising in binary systems. Leveraging the most recent developments in numerical mathematics, I will use ROGALLO to substantially advance the theory of fundamental processes such as pulsations, turbulence, mixing, mass transfer and mass loss, accretion, and explosions for a wide variety of binary systems. These systems include tidally-deformed or mass-transferring stars, chemically-homogeneous gravitational wave progenitors, classical novae, Type Ia supernovae, circumbinary disks around supermassive black holes, or gaseous bodies moving through fluid.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2024-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERZITA KARLOVA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 310 044,00
Indirizzo
OVOCNY TRH 560/5
116 36 Praha 1
Cechia

Mostra sulla mappa

Regione
Česko Praha Hlavní město Praha
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 310 044,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0