Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Molecular Imaging to Guide Repair and Advance Therapy: Targeting the inflammation-fibrosis axis in ischemic heart disease and remote organs

Descrizione del progetto

Immaginografia molecolare per la riparazione cardiaca

In seguito a un attacco cardiaco, il cuore è sottoposto a un complesso processo di riparazione che coinvolge l’infiammazione e l’attivazione dei fibroblasti, in grado di favorire o ostacolare il recupero; ciononostante, i trattamenti attualmente impiegati non sono stati in grado di bersagliare efficacemente tale procedura. Il progetto MIGRATe, finanziato dal CER, sta affrontando questa sfida mediante il ricorso all’immaginografia molecolare non invasiva per monitorare queste risposte cellulari nel cuore e negli organi collegati. Combinando immaginografia all’avanguardia e biologia molecolare, MIGRATe identificherà i biomarcatori chiave e perfezionerà le tempistiche della terapia, promuovendo un migliore recupero e prevenendo l’insufficienza cardiaca. Il progetto esplorerà inoltre le modalità attraverso cui le terapie cardiache influiscono su organi distanti, offrendo un approccio globale alla guarigione che dispone del potenziale di trasformare le strategie di trattamento per i pazienti colpiti da infarto miocardico.

Obiettivo

Myocardial infarction triggers a complex interplay between inflammation and fibroblast activation, which contributes to success or failure of adequate repair. Targeted therapeutic approaches to modulate these processes have not yet been implemented clinically. The dynamic and multicellular nature of the inflammatory and fibrotic repair process in the heart is thought to be variable among individuals. Additionally, cardiac injury and treatment affect distant organs through systems-based interaction.
In MIGRATe, I will explore non-invasive molecular imaging approaches to interrogate inflammatory cell populations and fibroblast activation in the heart and networking organs, for precise guidance of targeted therapeutic interventions. Imaging will delineate optimal timing and/or targeting of treatment to support endogenous healing and prevent heart failure progression. MIGRATe will also bring together imaging methods and molecular biology to decode the tissue microenvironment and identify novel biomarkers amenable to imaging and treatment. A combination of in vivo molecular imaging, single cell sorting, and transcriptome data from regions with elevated and/or suppressed imaging signal will be exploited to identify disproportionate cell subpopulations that contribute to the prognostic signal and may be targeted by therapy. Whole body imaging will simultaneously reveal the impact of cardiac cell directed therapy on the heart, alongside distant organ function, providing new insights into inter-organ communication and supporting a wholistic approach towards repair. Experimental work in mouse models will be complemented by a proof-of-concept clinical study, establishing a translational environment. Taken together, MIGRATe is designed to optimize new imaging-guided, molecular-targeted treatment strategies to improve cardiac outcome after acute myocardial infarction with corresponding benefit for reciprocal organ systems.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2024-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

MEDIZINISCHE HOCHSCHULE HANNOVER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 933 148,00
Indirizzo
Carl-Neuberg-Strasse 1
30625 Hannover
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Niedersachsen Hannover Region Hannover
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 933 148,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0