Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

INCREASING LUTETIUM PRODUCTION, WHILE LEVERAGING METABOLIC IMAGING TO ENHANCE THERANOSTICS EFFECTIVENESS

Descrizione del progetto

Progressi nel trattamento basato su anticorpi e radioisotopi

Le combinazioni di anticorpi e radioisotopi sono alla base di un approccio terapeutico mirato che fornisce isotopi radioattivi direttamente alle cellule cancerose mettendoli in connessione con anticorpi specifici per gli antigeni tumorali, secondo un metodo che consente di migliorare l’efficacia del trattamento dei tumori resistenti, riducendo al contempo al minimo i danni apportati ai tessuti sani circostanti. Il progetto ILLUMINATE, finanziato dall’UE, si propone di risolvere il problema della carenza di isotopi e degli effetti collaterali per circa il 30% dei pazienti. I ricercatori miglioreranno le tecniche di immaginografia al fine di ottenere una migliore comprensione della risposta al trattamento e una cura personalizzata, incrementando inoltre la produzione di isotopi mediante l’applicazione di metodi sostenibili per garantirne la disponibilità. Nel complesso, si prevede che ILLUMINATE migliorerà la teranostica e la produzione di radioisotopi.

Obiettivo

Selective targeting of therapy with antibody-radioisotope combinations have led to major advances in treating cancers that are resistant to common therapies, such as castrate-resistant prostate cancer. Adding Lutetium-177-PSMA (Lu-177-PSMA) to standard care significantly prolongs survival. However, the increased use of Lu-177-based therapies has resulted in an increased demand for this isotope, leading to shortage risks.In addition, despite the success of Lu-177-treatment, ~30% of patients do not benefit from treatment, but do suffer from side-effects.

ILLUMINATE, will improve the availability and use of theranostics across its value chain by taking a hybrid approach: 1) Imaging capabilities will be improved by implementing novel, broadly applicable, scalable and highly effective Metabolic Magnetic Resonance Imaging (MeMRI), which are expected to give better and faster insight into treatment responses, allowing better patient stratification
and treatment personalisation; 2) The availability of Lu-177 will be fortified by improving its manufacturing process, and by developing sustainable production methods to help meet the general need for radio-isotope based therapies and increase EU autonomy. The ILLUMINATE consortium (industries Philips, NRG, Bracco, TeslaDC, Wavetronica, Lygature, SDN, EuroBioImaging, and the Univerisities of Torino, Lund, Amsterdam UMC, Klinik Essen, coordinated by UMC Utrecht) uses the example of Lu-177-PSMA as a showcase clinical trial in 150 patients for broadly applicable innovative technologies in the field of theranostics and radioisotope manufacturing for oncology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-IHI-2023-05

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAIR MEDISCH CENTRUM UTRECHT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 561 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 561 000,00

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0