Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

accelerating DC DYNAMIC cable technology for sustainable european electricity grid

Obiettivo

Offshore wind generation is critical to realizing the European Green Deal and the broader EU ambition to reach climate-neutrality by 2050. A third of all the offshore capacity installed could be floating since this technology unlocks wind potential in deeper waters at greater distances offshore. Technological trends have advanced towards high-voltage direct current (HVDC) as a mature solution over long-distance transmission. Dynamic export cables float in the water and carry power from the moving platform to the grid. A key challenge is these cables need to accommodate combined electro-mechanical-thermal stresses. No HVDC dynamic export cables currently exist and industry views this as a critical bottleneck for floating offshore wind development. Therefore, this is a key enabling technology for secure grid integration of large-scale and long-distance floating offshore wind power plants.

HVDC dynamic cables for floating offshore applications present unique challenges and risks from technical, environmental, operational, and economical perspectives. To address these complex inter-disciplinary issues, this project brings together a consortium from academic experts, manufacturers, users, and insurance advisors. The project will: (i) validate the insulation reliability of a new dynamic HVDC export cable, (ii) establish fundamental understanding of combined electro-mechanical-thermal aging mechanisms, facilitating the development of test protocols that qualify and verify the integrity of HVDC dynamic cables, (iii) identify routes for material sustainability for the cable to meet the EUs circular economy ambitions, and (iv) use the underpinning technical knowledge gained to reduce risk and build confidence for deploying the new cable technology and thus enhancing the insurability and financial viability of future floating offshore infrastructure. As a result, a prototype 320 kV dynamic HVDC export cable core will be designed, manufactured, and validated in this project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2024-D3-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF MANCHESTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 464 873,65
Indirizzo
OXFORD ROAD
M13 9PL Manchester
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North West (England) Greater Manchester Manchester
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0