Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Efficient Organic Photovoltaic Sensors

Obiettivo

The project Efficient Organic Photovoltaic Sensors (EFFECTOR) will deliver innovative and environmentally-friendly solutions for digital and wearable electronics at TRL7. These objects will be individually powered by harvesting low-level light and will be made from sustainable materials for a bright digital future. EFFECTOR will contribute to a strategic position through an open economy in the key digital, and human-centric emerging technology by developing highly sustainable energy harvesting under diffuse, low-light conditions in the key areas of security and health.

EFFECTOR will create new sustainable European value chains for photovoltaic technologies and open new innovative business-to-business operations by doubling the efficiency of non-toxic organic solar cells for use under low-level light. It will couple in a streamline way with non-toxic, sustainable supercapacitors with advanced low power electronics. The EFFECTOR strategy is to bring solar cell technology to mainstream use by eliminating the need for mains electricity from everyday human-centred electronics. It will develop sustainable materials and processes, using non-toxic materials and reducing environmental impact applicable for a huge raft of human-centred technologies and innovations.

EFFECTOR draws on the world-leading inkjet OPV manufacturing of Dracula Technologies, the sustainable non-toxic aqueous supercapacitors of Innocell, and the high fidelity power management systems from e-peas. With its world-leading academic partners in solar cell design (SDU), high throughput industrial electronic printing and integration (VTT) and polymers for solar cell stabilization (CNRS), it will demonstrate this innovative multi-faceted approach in vital health monitoring with Polar and portable device applications with CardLab’s biometric card technology. EFFECTOR will demonstrate how low-level and indoor light can power our future in a secure, reliable and sustainable way.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2024-D3-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CENTRE NATIONAL DE LA RECHERCHE SCIENTIFIQUE CNRS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 468 059,72
Indirizzo
RUE MICHEL ANGE 3
75794 PARIS
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Hauts-de-Seine
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0