Descrizione del progetto
Concorso dell’UE 2024 per giovani scienziati in Polonia
Il Concorso dell’UE per giovani scienziati (EUCYS, European Union Contest for Young Scientists) è la più importante fiera scientifica studentesca dell’UE e svolge un ruolo cruciale nel promuovere la partecipazione alla ricerca e all’innovazione in tutta l’UE, in particolare nelle tecnologie sostenibili. In questo contesto, il progetto EUCYS2024, finanziato dall’UE, si concentra sull’organizzazione del 35° evento EUCYS, previsto per il settembre 2024 a Katowice, in Polonia. Il progetto intende presentare i risultati scientifici degli studenti provenienti dall’UE e da tutto il mondo e farli incontrare. Attraverso i suoi sforzi, EUCYS2024 promuoverà la scienza e incoraggerà i giovani scienziati a partecipare a eventi e opportunità simili.
Obiettivo
This proposal concerns the organization of the 35th European Union Contest for Young Scientists (EUCYS), which will be held in Katowice, Poland, in September 2024.
The European Union (EU) Contest for Young Scientists (EUCYS) is the most important student science fair in the EU, showcasing the best of student scientific achievement in the EU and beyond. Each year, the event brings together promising, talented students & bright young minds (14-20 years old) from all over Europe and beyond, to present their projects to a panel of international judges.
The competition helps promote science and research, and draws attention to young talents in European and global countries. During the competition, young scientists have the opportunity to meet other participants with similar interests, confront their project with other young scientists' activities, and talk with the judges - the most prominent scientists in Europe. The EUCYS competition works to attract young people to careers in science and technology.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.4.2 - Reforming and enhancing the European R&I System
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
HORIZON.4.2.6 - Careers and universities
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2024-EUCYS-IBA
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
40-007 KATOWICE
Polonia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.