Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Working collaboratively on advances in projectors-free flight simulators: Benefits for professional training of pilots by deployment of XR Technologies

Obiettivo

The interdisciplinary WrightBros neXt project is designed as an extension, both in terms of the scope and the Consortium composition, of the collaborative factory of the flight simulators branch of RISE which was funded under H2020 programme and successfully completed as a WrightBroS project. Based on its results, the new concept of research on projectors-free flight simulators is proposed as an answer to challenges which occur when novel eXtended Reality (XR) technologies are applied to professional training of pilots.
The goal of the new project is to:
- develop innovative, projectors-free, flight simulators by using various XR technologies, and
- compare the influence on human perception of various XR technologies used in these projectors-free flight simulators vs. classical setup with projector-generated scenery.
The wide range of visualization setups developed in a collaboration between the Coordinator: Silesian University of Technology (SUT), Poland, flight simulators manufacturer: Virtual Reality Media (VRM), Slovakia, and software developer: LG Nexera (NXR), Austria, will be then tested by pilots during experimental sessions in Virtual Flight Laboratory at SUT. In such sessions the pilots will wear mobile EEG device capturing data about the influence of a given display system used in the flight simulator on a cognitive load and other brain activities. The assessment of the cognitive load, as a measure of the mental effort required to complete a task, will be made by SUT scientists in an interdisciplinary collaboration with the researchers from Psychology Department of University of Zadar (UOZ), Croatia. The EEG signals will be also analyzed by secondees from Dnipro University of Technology (DUT), Ukraine, hosted by SUT specialists experienced in signal processing and machine learning. The results will be used to predict real-time performance, fatigue, and stress levels of pilots testing particular XR visualization system used in the flight simulator.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-SE - HORIZON TMA MSCA Staff Exchanges

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-SE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

POLITECHNIKA SLASKA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 966 000,00
Indirizzo
AKADEMICKA STREET 2A
44-100 GLIWICE
Polonia

Mostra sulla mappa

Regione
Makroregion południowy Śląskie Katowicki
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0