Descrizione del progetto
Sforzi interdisciplinari per la conservazione della biodiversità
La conservazione della biodiversità è essenziale per mitigare i danni ecologici e gli impatti previsti dei cambiamenti climatici. Di conseguenza, gli strumenti e i dati per una pianificazione sostenibile che protegga la biodiversità locale sono fondamentali. Tuttavia, senza una pianificazione e una supervisione strategica, il ritmo veloce della costruzione e della manutenzione delle infrastrutture rischia di avere un impatto sull’ambiente e sulla biodiversità. In questo contesto, il progetto SYMBIOSIS, finanziato dall’UE, costruirà una comunità interdisciplinare per supportare la pianificazione di progetti di infrastrutture di trasporto, produzione ed energia, con l’obiettivo di ridurre l’impatto sul clima e migliorare la resilienza. Inoltre, svilupperà uno strumento di valutazione dell’impatto delle infrastrutture lineari, incoraggiando la digitalizzazione attraverso funzioni avanzate di monitoraggio e mappatura.
Obiettivo
"SYMBIOSIS is a pioneering interdisciplinary initiative in biodiversity, aligning with the UN's vision for responsible land use and the European Green Deal. It will build a community of practice between transport infrastructure, energy distribution and production, and biodiversity, while addressing the role of strategic planning in climate change and building resilient infrastructure. The collaborative approach will accelerate action, seamlessly integrating diverse stakeholders within the CSA framework and the EU-Rail Master Plan.
SYMBIOSIS offers a holistic approach integrating biodiversity consideration through the entire lifecycle of infrastructure projects. Introducing an impact assessment tool for linear infrastructure, it promotes digitalisation, contributing to a unified European biodiversity baseline through standardised data collection, monitoring and mapping in transport and energy projects. Committed to nature-based solutions for climate-resilient infrastructure, SYMBIOSIS establishes a methodology contributing to the ""theory of change"", guiding decisions and facilitating information exchange for ""no net loss"" and ""net gain"" biodiversity objectives.
Building on the momentum created in projects such as the EU-funded BISON project, SYMBIOSIS envisions the coexistence of sustainable infrastructure with thriving biodiversity, advocating for social, economic and environmental well-being. It provides guidance for regulatory changes in biodiversity standardisation globally, acts as a cornerstone for science-based decision-making, similar to the SOURCE platform, and will contribute to a unified European biodiversity baseline, including processes such as CSRD and supply chain management. SYMBIOSIS provides recommendations for biodiversity-related research and innovation, guiding decision-makers and investors on pathways leading to a sustainable, biodiverse future. It showcases transformative change through cross-disciplinary efforts for harmonious coexistence."
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliscienze biologicheecologiaecosistemi
- scienze naturaliscienze biologichebiologia del comportamentoetologiainterazioni biologiche
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-ER-2023-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-JU-CSA -Coordinatore
75015 Paris
Francia
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Partecipanti (17)
1000 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
28040 Madrid
Mostra sulla mappa
57001 Thermi Thessaloniki
Mostra sulla mappa
00-681 Warszawa
Mostra sulla mappa
08011 Barcelona
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
00155 Roma
Mostra sulla mappa
750 07 Uppsala
Mostra sulla mappa
28012 MADRID
Mostra sulla mappa
91192 Gif Sur Yvette
Mostra sulla mappa
1749 016 Lisbon
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
1749-016 Lisboa
Mostra sulla mappa
93200 St Denis
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
93418 La Plaine Saint-Denis
Mostra sulla mappa
A91 RW26 DUNDALK CO LOUTH
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
80333 MUNICH
Mostra sulla mappa
841 01 BRATISLAVA
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
69120 Heidelberg
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Partner (4)
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
OX10 8BB Oxford
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
EC4R 1BE London
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
LS2 9JT Leeds
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
SE1 8SW LONDON
Mostra sulla mappa