Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SYstemic Mobilisation for Joint Biodiversity and Infrastructure

Descrizione del progetto

Sforzi interdisciplinari per la conservazione della biodiversità

La conservazione della biodiversità è essenziale per mitigare i danni ecologici e gli impatti previsti dei cambiamenti climatici. Di conseguenza, gli strumenti e i dati per una pianificazione sostenibile che protegga la biodiversità locale sono fondamentali. Tuttavia, senza una pianificazione e una supervisione strategica, il ritmo veloce della costruzione e della manutenzione delle infrastrutture rischia di avere un impatto sull’ambiente e sulla biodiversità. In questo contesto, il progetto SYMBIOSIS, finanziato dall’UE, costruirà una comunità interdisciplinare per supportare la pianificazione di progetti di infrastrutture di trasporto, produzione ed energia, con l’obiettivo di ridurre l’impatto sul clima e migliorare la resilienza. Inoltre, svilupperà uno strumento di valutazione dell’impatto delle infrastrutture lineari, incoraggiando la digitalizzazione attraverso funzioni avanzate di monitoraggio e mappatura.

Obiettivo

"SYMBIOSIS is a pioneering interdisciplinary initiative in biodiversity, aligning with the UN's vision for responsible land use and the European Green Deal. It will build a community of practice between transport infrastructure, energy distribution and production, and biodiversity, while addressing the role of strategic planning in climate change and building resilient infrastructure. The collaborative approach will accelerate action, seamlessly integrating diverse stakeholders within the CSA framework and the EU-Rail Master Plan.

SYMBIOSIS offers a holistic approach integrating biodiversity consideration through the entire lifecycle of infrastructure projects. Introducing an impact assessment tool for linear infrastructure, it promotes digitalisation, contributing to a unified European biodiversity baseline through standardised data collection, monitoring and mapping in transport and energy projects. Committed to nature-based solutions for climate-resilient infrastructure, SYMBIOSIS establishes a methodology contributing to the ""theory of change"", guiding decisions and facilitating information exchange for ""no net loss"" and ""net gain"" biodiversity objectives.

Building on the momentum created in projects such as the EU-funded BISON project, SYMBIOSIS envisions the coexistence of sustainable infrastructure with thriving biodiversity, advocating for social, economic and environmental well-being. It provides guidance for regulatory changes in biodiversity standardisation globally, acts as a cornerstone for science-based decision-making, similar to the SOURCE platform, and will contribute to a unified European biodiversity baseline, including processes such as CSRD and supply chain management. SYMBIOSIS provides recommendations for biodiversity-related research and innovation, guiding decision-makers and investors on pathways leading to a sustainable, biodiverse future. It showcases transformative change through cross-disciplinary efforts for harmonious coexistence."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Meccanismo di finanziamento

HORIZON-JU-CSA -

Coordinatore

UNION INTERNATIONALE DES CHEMINS DE FER
Contributo netto dell'UE
€ 384 000,00
Indirizzo
RUE JEAN REY 16
75015 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Altro
Collegamenti
Costo totale
Nessun dato

Partecipanti (17)

Partner (4)