Obiettivo
REMHub project proposal will create a cutting-edge digital innovation hub propelling EU excellence for Rare Earth Elements (REEs ) and magnets. REMHub will develop test and pilot novel technologies for exploration and primary production of rare earths and recovering rare earths from side streams to enhance supply security of REEs in EU. In addition, Re-X (Recycle, Reuse, refurbishment and repurposing) technologies for rare earths and valuable metals from end-of-life products as well as electric machine design for easier permanent magnet recycling will be developed. The project will also identify and engage relevant stakeholders for developing REE value chain in EU. In addition, in the innovation hub will ensure that the novel technologies developed in the project will be commercialized and offered as services in a digital platform. The project will also have dynamic communication and dissemination with the aim to involve and engage the public to develop trust and awareness related to REEs as well as to build capacity in EU. The hub targets transformative material sourcing for REEs and REE magnets, including traceability, digital twinning, and digital passport. The project partners cover the entire REE value chain starting from mineral exploration, through mineral processing and refining to metal production and magnet making as well as recycling. The project incorporates safe and sustainable by design framework (SSbD) including design for Re-X (recycling, re-use, refurbishment, repurposing) approach integrating easy dismantling and circularity properties. REMHub will significantly improve the supply security of REEs in the EU and with the digital innovation hub considerably accelerate the development of technologies and services to faster and easier market entry.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientalegestione dei rifiutiprocessi di trattamento dei rifiutiriciclaggio
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Meccanismo di finanziamento
HORIZON-IA - HORIZON Innovation ActionsCoordinatore
00130 Helsinki
Finlandia
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Partecipanti (23)
90014 Oulu
Mostra sulla mappa
00014 HELSINGIN YLIOPISTO
Mostra sulla mappa
40530 JYVASKYLA
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
96900 Oulu
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
88120 Tuhkakyla
Mostra sulla mappa
20133 Milano
Mostra sulla mappa
35138 PADOVA
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
10144 TORINO
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
36410 Porrino
Mostra sulla mappa
24412 Cubillos Del Sil Leon
Mostra sulla mappa
D02 XE80 DUBLIN
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1000 Ljubljana
Mostra sulla mappa
1000 Ljubljana
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
4228 Zelezniki
Mostra sulla mappa
3000 Celje
Mostra sulla mappa
02151 Espoo
Mostra sulla mappa
20144 MILANO
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
00185 Roma
Mostra sulla mappa
12616 Tallinn
Mostra sulla mappa
5000 NOVA GORICA
Mostra sulla mappa
23700 Linares
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
90100 OULU
Mostra sulla mappa
51010 Tartu
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.