Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Rare earth and magnets hub for a resilient Europe

Obiettivo

REMHub project proposal will create a cutting-edge digital innovation hub propelling EU excellence for Rare Earth Elements (REEs ) and magnets. REMHub will develop test and pilot novel technologies for exploration and primary production of rare earths and recovering rare earths from side streams to enhance supply security of REEs in EU. In addition, Re-X (Recycle, Reuse, refurbishment and repurposing) technologies for rare earths and valuable metals from end-of-life products as well as electric machine design for easier permanent magnet recycling will be developed. The project will also identify and engage relevant stakeholders for developing REE value chain in EU. In addition, in the innovation hub will ensure that the novel technologies developed in the project will be commercialized and offered as services in a digital platform. The project will also have dynamic communication and dissemination with the aim to involve and engage the public to develop trust and awareness related to REEs as well as to build capacity in EU. The hub targets transformative material sourcing for REEs and REE magnets, including traceability, digital twinning, and digital passport. The project partners cover the entire REE value chain starting from mineral exploration, through mineral processing and refining to metal production and magnet making as well as recycling. The project incorporates safe and sustainable by design framework (SSbD) including design for Re-X (recycling, re-use, refurbishment, repurposing) approach integrating easy dismantling and circularity properties. REMHub will significantly improve the supply security of REEs in the EU and with the digital innovation hub considerably accelerate the development of technologies and services to faster and easier market entry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2024-RESILIENCE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CLIC INNOVATION OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 195 206,25
Indirizzo
ETELARANTA 10
00130 Helsinki
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 195 206,25

Partecipanti (23)

Il mio fascicolo 0 0