Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

DanceMap: Innovation Pathways and Policies to Promote European Dance Heritage at Home and Abroad

Obiettivo

The heritage of 20th century dance in Europe is largely invisible and in real danger of being lost. Works that are no longer being performed – even from the recent past – are forgotten, their memory confined to small and fragmented communities of artists and practitioners.
DanceMap proposes an ambitious strategy for safeguarding and promoting dance heritage. It is a map both in the geographical sense, showcasing examples of successful dance heritage initiatives all over Europe and making them accessible for a wider global public, and in the sense of a blueprint or roadmap towards effective and sustainable policy solutions at regional, national and European level. Combining excellence in research and extensive experience of delivering innovative dance heritage initiatives at the national level, the DanceMap consortium has developed an integrated, cross-sectoral approach that incorporates research, data science, artistic practice, outreach, advocacy and policymaking.
The consortium is a 16-strong alliance of research centres, universities, archives, arts organisations and leading policy experts, who recognise that dance represents values which are central to the European project: It is a collaborative, non-logocentric, embodied practice that mirrors European conviviality and draws on marginal experiences and perspectives, which – along with connotations of femininity and queerness – have contributed to dance’s low status and lack of funding relative to other art forms. With this project, the consortium makes the case that European dance heritage is overlooked in its ability to build a contemporary image of the EU as a progressive, diverse and inclusive political entity. One of its aims is to ensure that dance is included in the common European data space for cultural heritage (ECCCH) as a use case for other embodied practices.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL2-2024-HERITAGE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BUREAU RITTER GUG (HAFTUNGSBESCHRANKT)
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 996 556,25
Indirizzo
CRELLESTRASSE 29-30
10827 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (15)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0