Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Driving Sustainable Climate Transition of Video-On-Demand Platforms at a Time of Transformation

Obiettivo

The overarching goal of StreamSCAPES is to kick start a new era in forward thinking and doing in the ways in which production, consumption and decision-making systems in the Cultural and Creative Industries (CCIs) lead through the sustainable climate transition (SCT) with a particular emphasis on Video-On-Demand (VOD) platforms as central nodes within audiovisual and cultural ecosystems. Specifically, StreamSCAPES will provide (i) an interdisciplinary mapping and assessment of the ways in which it is possible to substantially green the operations of VOD platforms in the CCIs, (ii) pilot the transformative impact of VOD platforms to engage in Blue Skies generation of ideas through a hubs based approach, in the form of a future studies approach with a special focus on children and youth, and (iii) co-test the potential of VOD platforms to contribute to the SCT in line with the European Industrial Strategy and the European Green Deal. To achieve this, a multi-stakeholder team of four core academics and eight key stakeholders, including several European VOD platforms, combines original data and knowledge and collated best practices. StreamSCAPES, among other things, (a) develops robust methods to measure the carbon footprint of VOD platforms and a pilot SCT VOD certification; (b) designs and develops business clinics providing advice on how VOD platforms can best green their business models; (c) develops a StreamSCAPES Dashboard making public data, such as the carbon footprints of VOD platforms, available to policymakers, professionals and citizens; (d) identifies underutilised approaches that can be used by VOD platforms to boost the SCT; (e) delivers a first-aid kit handbook to empower VOD professionals, audiovisual and cultural workers, and citizens to support the SCT in a bottom-up manner, paying particular attention to engaging young people and children in practices and Blue Skies imaginations towards innovation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL2-2024-HERITAGE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITE DE LIEGE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 936 125,00
Indirizzo
PLACE DU 20 AOUT 7
4000 LIEGE
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région wallonne Prov. Liège Arr. Liège
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (11)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0