Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

IP, Discoverability and Partnerships: Reviving the International Promotion of European Values Through European Animation Industry Ecosystem

Obiettivo

The overarching goal of ANIMA MUNDI is to ‘awaken’ the sleeping giant of animation as a popular, promising and potent sector of the CCIs in European diversity and artistic expression, global markets and international cultural relations. ANIMA MUNDI will do so by generating and assessing data on, and addressing, cross-sectoral strengths as well as pervasive gaps in terms of intellectual property (IP), discoverability, and international partnerships in the European Animation Industry Ecosystem (EAIE) that enable or hinder its international promotion. Specifically, ANIMA MUNDI will (i) provide an interdisciplinary mapping and assessment of the ways in which it is possible to increase the visibility of and access to European animation internationally, (ii) pilot the transformative impact of European Animation to promote EU priorities, culture and fundamental values abroad, by investigating practices and innovative hubs of creativity, with a special focus on children and youth, and (iii) co-test the potential of European Animation to strengthen cooperation among stakeholders involved in the CCIs and to establish strategic alliances with other sectors. To achieve this, ANIMA MUNDI, a multi-stakeholder team of five academics and eight key stakeholders, develops, among other things, (i) a European Animation Brand to support the visibility of the EAIE globally, (ii) organises joint promotional activities on European coproductions at the Annecy International Festival, (iii) develops an ANIMA MUNDI Dashboard, a tool for policymakers and professionals when assessing the visibility of and access to European Animation internationally, (iv) pilots the design of a tool promoting discoverability through gamification, (v) delivers Empowering Partnerships and IP toolkits to promote effectively EU priorities abroad, and (vi) develops a first-aid kit handbook on audiences, including youth and children, to support the promotion of EAIE abroad in a bottom-up and imaginative manner.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL2-2024-HERITAGE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITE DE LIEGE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 925 500,00
Indirizzo
PLACE DU 20 AOUT 7
4000 LIEGE
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région wallonne Prov. Liège Arr. Liège
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (12)

Partner (5)

Il mio fascicolo 0 0