Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Strengthening Democratic Resilience Through Digital Twins

Obiettivo

TWIN4DEM brings together scholars of the social sciences and humanities, computational social sciences (CSS) and democracy stakeholders to jointly address one of the most pressing contemporary issues: what causes democracies to backslide? Combining various advanced CSS methods, TWIN4DEM prototypes the first ever digital twins of four European democratic systems (Czechia, France, Hungary and the Netherlands). In doing so, TWIN4DEM delivers four major breakthroughs. First TWIN4DEM develops a new agent-based conceptual model allowing to identify the causal pathways leading to executive aggrandisementn - the excessive concentration of powers into national executives - and threatening rule-of-law institutions. This will allow the systematic identification and testing of new hypotheses on the multidimensional causes of democratic backslide. Second, TWIN4DEM releases new cross-cutting tools to process and aggregate textual and non-textual data more efficiently and in real-time in an open, FAIR and GDPR-compliant manner. TWIN4DEM tools will not only allow democracy researchers to process more effectively the abundance of data on political life but also to enhance the transparency and legitimacy of democratic decision-making. Third, TWIN4DEM simulates, together with national policy makers and civil society organizations, policy scenarios to prevent and react against democratic backslide. This will enhance the effectiveness of interventions aiming at shielding rule-of-law institutions against external and internal threats. As a result, European democracies will be more resilient. Fourth, by formulating guidelines on scaling up the use of CSS in democracy research in a participatory, open and ethics-driven manner, TWIN4DEM paves the way for using such methods in a way that empowers citizens and reinvigorates the quality of democratic governance.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL2-2024-DEMOCRACY-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ERASMUS UNIVERSITEIT ROTTERDAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 581 010,00
Indirizzo
BURGEMEESTER OUDLAAN 50
3062 PA Rotterdam
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 581 010,00

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0