Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ORGANIC BIOLOGICAL TRANSFORMATION OF ADDITIVE MANUFACTURING PROCESSES FOR THE SUSTAINABLE MANUFACTURING OF BIO-INSPIRED PRODUCTS

Obiettivo

Biologicalisation considers the convergence of biology, engineering, and information technologies and offers the prospect of dramatic step-change scenarios for innovative development in many different manufacturing applications. ORGANIC will enable the biological transformation of Additive Manufacturing (AM) processes integrating bio-inspiration from nature (complex-lattice structures), bio-intelligent technologies and architectures (cognitive and evolutionary capabilities), and biomaterials (fully recyclable biocomposites) into Fused Granulate Fabrication (FGF) additive manufacturing technology. Project’s biointelligent architecture consists of: 1) Integrated process-structure-property-performance (PSPP) open optimisation tool; 2) High-precision and digitized FGF equipment; and 3) A novel cognitive control system with self-X capabilities (self-configuration, sel-monitoring, self-optimization and self-healing) for real-time data-driven decision-making that will provide autonomy to the printing process. On top the AI-based gentelligence system enables the long-term AM process evolution as an organism that evolve from generation to generation, thus allowing continuous improvement of the AM process (including hardware and software) and future printed products (lifelong learning), so reliability and sustainability of the production process are guaranteed. ORGANIC technologies will be validated in one manufacturing value chain (wind energy sector) through the first-time-right fabrication of large highly optimized bioinspired products (spar cap or shear web components used on large offshore blades) made of the combination of different fully-recyclable fiber-reinforced biocomposites using FGF additive manufacturing techniques, starting at TRL4 and achieving TRL6 by the end of the project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2024-TWIN-TRANSITION-01-TWO-STAGE

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ASOCIACION DE INVESTIGACION METALURGICA DEL NOROESTE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 954 813,75
Indirizzo
CALLE RELVA TORNEIROS 27A
36410 Porrino
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noroeste Galicia Pontevedra
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (11)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0