Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Data-driven AI-assisted digital framework for enhancing circularity in manufacturing

Obiettivo

The DATA4CIRC project aims to enhance circularity within the manufacturing sector to facilitate decarbonisation whilst improving competitiveness and boosting the adoption of R-strategies. These objectives will be achieved by providing the sector with the proposed DATA4CIRC solution, a human-centred collaborative digital framework that leverages the power of data and cutting-edge digital technologies for assets digitalisation. This framework will comprise (A) Federated Data Spaces, (B) Digital Models of the circular value chains and products; (C) Digital Product Passport (DPP); and (D) an AI-assisted end-to-end LCA tool. The integration of these tools into a single framework will improve data interoperability and accessibility, therefore boosting the collaboration and the establishment of circular value chains. To do so, (E) ontologies and semantic models will be leveraged and proper user-friendly interfaces will be developed. Furthermore, the DATA4CIRC solutions will be based on existing standards and architectures to maximise their adoption and impact.
Special focus will be placed on social aspects for the transition to circular business models which prioritise the needs, expectations and experiences of end-users. By embracing the social innovation paradigm, human involvement throughout the project is boosted through co-creation and co-validation activities. Moreover, an upskilling and reskilling training programme will be designed and conducted to facilitate the uptake of digital tools in the manufacturing workforce during the project and beyond its completion. Validation and demonstration of the DATA4CIRC solution will be achieved via three use cases, thereby consolidating successful progress from TRL4 to TRL6. The selected use cases are circular value chains in manufacturing sectors with high impact potential and significant room for improvement regarding the field of circular economy: the electronics, plastics, and automotive sectors.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2024-TWIN-TRANSITION-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IDENER RESEARCH & DEVELOPMENT AGRUPACION DE INTERES ECONOMICO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 351 875,00
Indirizzo
CALLE EARLY OVINGTON 24-8
41300 LA RINCONADA SEVILLA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Andalucía Sevilla
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 351 875,00

Partecipanti (12)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0