Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Inclusive Democratic Engagement and Language Technologies in Europe

Obiettivo

The IDEAL project seeks to foster a European public space for citizen deliberation that transcends linguistic and cultural barriers, utilising automated language tools and social innovation approaches. IDEAL will develop a unique methodology to support effective deliberation in multicultural and multilingual contexts underpinned by an in-depth analysis of the European participatory landscape, the dThe IDEAL project seeks to foster a European public space for citizen deliberation that transcends linguistic and cultural barriers, utilising automated language tools and social innovation approaches. The project will develop a unique methodology to support effective deliberation in multicultural and multilingual contexts underpinned by an in-depth analysis of the European participatory landscape, the development of advanced AI-based tools and technologies, and rigorous testing in experimental field settings. IDEAL will leverage mechanisms of social innovation through design thinking, co-design, co-creation to deepen the scope and impact of its proposed methodology. Building on results from the Conference on the Future of Europe, deliberations initiated during the project will focus on issues related to European democracy, migration, health and wellbeing, jobs and social justice, and the rule of law. IDEAL will further develop Decidim deliberation platform functionality including multilingual evidence and open data for online multicultural training and support, backed up with real-time multilingual support services such as machine-effective translation simplification and subtitling and reading aloud applications. For offline environments, a user-friendly mobile application to support access to available multi-cultural resources (social indices, laws and regulations) will be developed. Finally, IDEAL will support the participation of users and their access to multilingual information in both modes through the development of a chatbot functionality embedded in the platform.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL2-2024-DEMOCRACY-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PANEPISTIMIO AIGAIOU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 376 875,00
Indirizzo
LOFOS PANEPISTIMIOU
81 100 MYTILINI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Νησιά Αιγαίου Βόρειο Αιγαίο Λέσβος
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 376 875,00

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0