Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Migration, Affective Geopolitcs and European Democracy in Times of Military Conflicts

Obiettivo

The general objective of MAGnituDe is to enhance citizen participation through preventing polarisation and the fragmentation of identities related to mass displacement in response to Russia’s war in Ukraine by utilizing affect as a tool, tapping into the sensuous, emotional, and corporeal dimensions of human experience. MAGnituDe explores the consequences of mass migration caused by Russia’s invasion for European democracy and provides evidence-based strategies to reinvigorate democratic governance in response to the negative social consequences of the war for European societies. MAGnituDe utilises the feminist concept of affective geopolitics to analyse how geopolitical narratives and imaginations shape everyday human encounters through which social, political, and cultural identities get constructed and contested. The project explores human encounters on 3 levels: 1) migrant-state (between forcibly displaced people from Ukraine (FDPs) and street-level bureaucrats); 2) migrant-migrant (between FDPs and migrants from Belarus, Russia, and Syria), and 3) migrant-host societies (FDPs encounters with the material culture of host societies). To study the affective dimension of human encounters and identities and to suggest attuned political interventions fostering democratic participation in the sensitive context of the war, MAGnituDe develops and implements an innovative affect-centred methodological framework based on SensArticulate methods, encompassing art-based, experiential, and embodied techniques. MAGnituDe advances an innovative methodology for comprehensive analysis of the interrelations between social, cultural, and political identities, as well as the sense of belonging, and democracies (EO1), which will be used to formulate policy recommendations and pilot strategies preventing discrimination, alienation and marginalisation (EO2) and to diffuse antagonistic identities and social norms (EO3).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL2-2024-DEMOCRACY-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GOETEBORGS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 944 372,50
Indirizzo
VASAPARKEN
405 30 Goeteborg
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 944 372,50

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0