Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

sUstainable PlastiC biorefinerY for reCyclable and biodegradabLE packaging

Obiettivo

UPCYCLE aims to demonstrate novel circular value chains that transform currently non-recyclable mixed plastic waste into biodegradable and recyclable materials for packaging applications. Building on the promising results of the H2020 UPLIFT project, UPCYCLE addresses specific scalability hotspots to reach economic viability. The project scales up its novel plastic biorefinery and ecopolymers with a strategy that leverages: (1) A Safe-and-Sustainable-by-Design framework to ensure safety (i.e. non-toxic materials), a reduction in GHG emissions (-30%), and economic viability (<40% selling price); (2) AI-powered fast-track innovation for process intensification; (3) A versatile biorefinery process to valorise mixed plastic waste (both fossil- and bio-based) and secondary biomass residues; (4) A smart polymerisation and formulation strategy using bio-based, degradable additives to tune biodegradability and enhance technical performance for four selected packaging use cases.
Leveraging a multidisciplinary consortium of top-tier academic institutions and industry leaders, UPCYCLE is poised to create significant impact in the packaging industry. UPCYCLE’s ecopolymers, derived from plastic and biomass waste streams, promote a viable circular business model for European recyclers, polymer processors, compounders, and packaging producers. Moreover, our strategy demonstrates how renewable and upcycled building blocks and additives can be blended into commercially available polymers to delivers novel PHA-, PLA- and Furan-based packaging formulations, to successfully modulate degradability and technical performance, based on the application. By providing the tools to improve properties and economic viability of polymers systems that are already in the market, we provide a fast-track pathway towards impact.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2024-RESILIENCE-01-TWO-STAGE

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AALBORG UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 986 812,50
Indirizzo
FREDRIK BAJERS VEJ 7K
9220 Aalborg
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Nordjylland Nordjylland
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 986 812,50

Partecipanti (18)

Il mio fascicolo 0 0