Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Laser-as-a-Service Digital Platform with Dynamic Beam Shaping for Acceleration of Smart, Decentralised and Sustainable Factory of the Future

Descrizione del progetto

Saldatura laser con sagomatura dinamica del fascio per la servitizzazione della produzione

Nel tentativo di ottenere una produzione on-demand, intelligente, sostenibile e decentralizzata, la servitizzazione digitale offre una produzione flessibile e di alta qualità con tempi di consegna rapidi. Questo approccio si scontra però con un ostacolo: la mancanza di metodologie complete. Il progetto Lasers4MaaS, finanziato dall’UE, sta intervenendo per cambiare questa situazione. Partendo dal progresso della sagomatura dinamica del fascio laser per arrivare a uno strumento di saldatura laser «tutto in uno» con un immenso potenziale di servitizzazione, Lasers4MaaS introduce una strategia strutturata in sei punti per riconfigurare, collegare, controllare, prevedere, migliorare e garantire la conformità nella produzione. Con dimostrazioni in settori come quello automobilistico, aerospaziale, degli imballaggi alimentari e delle energie rinnovabili, il progetto si allinea pienamente agli obiettivi di Green Deal. Un consorzio di partner accademici e industriali si occuperà di raggiungere i livelli di preparazione tecnologica e di far progredire la normazione.

Obiettivo

Digital servitisation of manufacturing allows to produce on-demand customised products, with high quality, flexibility and short lead time. Although this is a win-to-win situation, there is a lack of methodologies. To reverse this trend, the project Lasers4MaaS will spearhead innovations in manufacturing technologies and digital platforms with associated services. The ultimate goal is to enable a 6-point strategy (reconfigure, connect, control, predict, improve, comply) to operationalise the smart, decentralised and sustainable factories of the future.
Lasers4MaaS is set to deliver breakthroughs that merge manufacturing technologies with cutting-edge digital innovations. It marks significant scientific and technical advancements in several areas: the latest advances in dynamic beam shaping and modular production schemes to maximise flexibility and reconfigurability; harmonized protocols and distributed/centralised ledgers for data interoperability across factory boundaries; IIoT solutions for remote monitoring/predictive maintenance; real-time AI-based decision support for improved product quality;advanced physics-based digital twins;life cycle-based tools for environmental impact and costing assessment. The Lasers4MaaS digital platform, with its comprehensive range of services and breakthroughs, will be demonstrated in automotive, fusion, food packaging, aerospace and hydrogen sectors, which are considered strategic sectors for reaching the Green Deal objectives.
This consortium comprising 4 academic partners, 8 industrial partners and an industry advisory board, ensures a seamless progression from TRL 4 to 6 with well-defined exploitation routes, while supporting standardisation initiatives, such as digital product passport, and facilitating training initiatives and knowledge transfer.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2024-TWIN-TRANSITION-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF WARWICK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 011 593,79
Indirizzo
KIRBY CORNER ROAD UNIVERSITY HOUSE
CV4 8UW COVENTRY
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Coventry
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0