Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EU-ALMPO -EU Active Labor Market Policies Observatory

Obiettivo

The EU-ALMPO introduces the establishment of the EU ALMP Observatory, an innovative entity aimed at reshaping the approach toward ALMPs within the European Union. The primary goal of this observatory is to address and rectify the prevalent deficiencies in the formulation, execution, and evaluation of ALMPs among EU member states. It seeks to create a comprehensive framework to guide policymakers in the development, implementation, and scrutiny of ALMPs, ensuring more effective and equitable labor market interventions. The observatory plans to leverage a centralized information technology platform, augmented with sophisticated AI tools. These technological advancements will provide indispensable support to policymakers, researchers, and labor market professionals in designing ALMPs that are both innovative and inclusive. The AI tools integration is particularly significant, as it promises to enhance the analytical capabilities of the observatory, enabling a deeper and more nuanced understanding of the complexities associated with ALMPs. This, is anticipated to lead to the formulation of more targeted and effective labor market strategies. Moreover, the EU ALMPO is envisioned to serve as a critical resource for labor market policy, combining advanced methodologies, comprehensive data sets, cutting-edge technology, and expert insights. This will empower stakeholders across the EU to develop more effective labor market policies but also more responsive to the dynamic needs of the workforce. Furthermore, the observatory aims to facilitate the improvement of labor market integration and skill enhancement among workers, focusing on vulnerable groups. It addresses the current challenges faced by the labor market, anticipates future trends and requirements, and meets the diverse needs of labor market stakeholders. The EU ALMP Observatory aspires to become an indispensable tool in the realm of labor market policy, towards a more inclusive and resilient European labor market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL2-2024-TRANSFORMATIONS-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF PELOPONNESE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 673 750,00
Indirizzo
STAVROU 28 KAI KARYOTAKI 28
221 00 Tripolis
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Κεντρική Ελλάδα Πελοπόννησος Αργολίδα
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 673 750,00

Partecipanti (7)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0