Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Evaluation and Valorization of Social Services for a Sustainable Transition

Obiettivo

The EVOSST project aims to improve the efficiency and understanding of social services within the European Union, aligning with the European Pillar of Social Rights and the EU's long-term budget for social inclusion and cohesion. The project focuses on developing advanced models for a comprehensive life-course impact assessment, providing insights into the long-term effects of social services, and covering healthcare, childcare, long-term care, education, and inclusion. This aligns with the EU's ambition for sustainable development and inclusive growth, moving towards a 'beyond GDP perspective'. The integration of well-being metrics reflects the EU's emphasis on improving the quality of life, including health and education, and enhancing societal well-being and social cohesion, along with the development of an integrated policy framework for social services echoes the EU's strategic direction for streamlined and effective social service delivery. EVOSST's integration of technological impact and digital technology in social services is an applied vision aligning with the European Commission's Digital Education Action Plan (2021-2027). The project applies this directive to the broader realm of social services, utilizing technologies to enhance service delivery, assessment, and user experience. The project's ambition is not only to enhance the effectiveness of social services but also to revolutionize the way their impacts are measured and understood, informing more effective policies and practices.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL2-2024-TRANSFORMATIONS-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PANEPISTIMIO DYTIKIS MAKEDONIAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 401 250,00
Indirizzo
PARKO AGIOU DIMITRIOU 1
501 00 KOZANI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Βόρεια Ελλάδα Δυτική Μακεδονία Γρεβενά
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 401 250,00

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0