Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

UNITED CIRCLES: Networked industrial-urban symbiosis value chain demonstrators for biomaterials, C&DW, circular water loops & WWTPs, driven by Hubs 4 Circularity

Obiettivo

United Circles project will demonstrate, with 46 partners across 14 countries + 1 international body, three Industrial-Urban Symbiosis value chains, to upcycle of urban Food Waste, urban Wastewater Solids, and urban Construction & Demolition Waste (C&DW). To close urban and industrial water loops to reduce freshwater use in drought prone regions, and integrate energy co-generation technology in upcycling pathways. Made possible by advancing innovative technologies from TRL5 to TRL7 in combined integrated value chains, to enable zero waste cities and a decarbonised Process Industry. The value chains cover collection, sorting, upcycling and production of new upcycled products. To demonstrate how: 1) a demolish building’s C&DW can be transformed into a new 2 storey 3D printed building with upcycled low-carbon cement, cement bonded particle boards, and insulation foam; 2) a waste-water treatment plant can become a resource recovery centre for all materials, water and energy, in an integrated manner. By supplying high quality gas to the local gas grid, by providing upcycled cellulose as industrial feedstock to pulp & paper industries, and by providing clean water and fertilizer for agriculture; 3) food waste in the form of used cooking oil can be upcycled in a first application of 2nd generation biorefinery to create novel fully biodegradable and food waste origin bioplastic products for complete replacement of fossil fuels. The United Circles 3 value chain demonstrators will each be integrated in a Hub 4 Circularity, that will underpin their Industrial-Urban networks governance and evolution, using advanced governance frameworks, feasibility towards financing methodologies, digital tools, social and environmental innovations, and a material and products observatory. The H4C in the proposal will enable business to territory plans, with their regional stakeholder network, that seek to expand the demonstrator integrated technologies to higher TRL levels.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2024-TWIN-TRANSITION-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION CARTIF
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 384 375,00
Indirizzo
PQ TECNOLOGICO BOECILLO 205
47151 BOECILLO
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (ES) Castilla y León Valladolid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 384 375,00

Partecipanti (43)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0