Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Recognizing European potential for hosting deep land primary CRM by combining new mineral models and advanced exploration and visualization techniques

Descrizione del progetto

Promuovere la prospezione mineraria in Europa

Il calo dei tassi di scoperta dei giacimenti in Europa ha ostacolato gli sforzi intrapresi ai fini della decarbonizzazione a causa della carenza di materie prime critiche. Di conseguenza, il progetto DEXPLORE, finanziato dall’UE, affronterà questa sfida allo scopo di rivoluzionare la prospezione mineraria europea coinvolgendo le parti interessate e il pubblico, promuovendo l’innovazione e applicando tecnologie all’avanguardia. Il progetto intende sviluppare un pacchetto completo di innovazioni che comprende il rilevamento dei minerali sul campo assistito da velivoli senza pilota, nuove tecniche di geofisica in profondità e metodologie avanzate di osservazione della Terra allo scopo di monitorare ambienti profondi fino a 600 metri. DEXPLORE creerà inoltre una piattaforma di visualizzazione dotando l’UE dei dati e degli strumenti necessari per migliorare la cooperazione con i partner e accelerare gli sforzi intesi alla prospezione mineraria.

Obiettivo

DEXPLORE seeks to revolutionize mineral exploration in Europe by developing innovative approaches to counter declining ore deposit discovery rates, focusing on deep-seated deposits critical for the economy's decarbonization. The project emphasizes engaging the general public and stakeholders, combining innovation at various levels, and utilizing cutting-edge tools and technologies. Targeting essential materials across extensive geological terrains, DEXPLORE proposes a holistic innovation package, integrating UAV-assisted in-field mineral detection, advanced Earth Observation methods, and novel deep-land geophysics techniques to reach at least 600 m depth.

The initiative outlines the development of updated ore models, improving exploration technologies, and providing a visualization platform. This platform will integrate geological, remote sensing, and geophysical data to enhance access to information about EU potential in critical raw materials, while increasing public awareness. DEXPLORE also aims to strengthen cooperation with strategic partner countries, establishing a robust Advisory Board and fostering collaboration with other EU initiatives for joint activities and result sharing. In summary, DEXPLORE represents a collaborative effort to advance mineral exploration, contribute to sustainable sourcing of critical raw materials, and ensure EU's open strategic autonomy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2024-RESILIENCE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CLUSTER PARA LA MINERIA SOSTENIBLE Y SERVICIOS ASOCIADOS DE LA PENINSULA IBERICA - IBERIAN SUSTAINABLE MINING CLUSTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 522 887,50
Indirizzo
C/JULIA MORROS S/N OFICINA 107 PARQUE TECNOLOGICO ARMUNIA
24009 LEON
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (ES) Castilla y León León
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 770 387,50

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0