Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

AgrifoodTECH: Seeding a brighter future for EU key sectors.

Descrizione del progetto

Far progredire l’agricoltura sostenibile nell’UE

L’UE, il più grande produttore alimentare del mondo, deve affrontare delle sfide in tal ambito. I cambiamenti climatici, la perdita di biodiversità e la scarsità di risorse minacciano la sicurezza alimentare, rendendo essenziale trovare metodi sostenibili per produrre alimenti; inoltre, per ridurre la dipendenza dalle importazioni, il settore agroalimentare deve disporre di nuove tecnologie. Finanziato dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto AgrifoodTECH, guidato dall’Università politecnica di Cartagena (UPCT), si propone di affrontare queste sfide. Il progetto formerà 16 ricercatori post-dottorato in aree chiave dell’Agricoltura 4.0 dotandoli di competenze per guidare l’innovazione nella tecnologia agroalimentare. Grazie alla collaborazione con 14 organizzazioni partner, AgrifoodTECH si prefigge di collocare la regione di Murcia all’avanguardia del progresso agricolo.

Obiettivo

The EU is the world's largest food producer, but climate change, loss of biodiversity and scarcity of resources, among others, put food security at risk. It is necessary to boost and promote technologies in the agri-food sector that lead to a more sustainable production model adapted to climate change and thus reduce dependence on imports in an unstable geopolitical scenario. The AgrifoodTECH program, led by the Polytechnic University of Cartagena (UPCT), is designed to equip 16 postdoctoral researchers with the skills necessary to lead advancements in the agri-food technology sector, central to the Agriculture 4.0 revolution. This interdisciplinary training program encompasses 10 crucial knowledge areas addressing future agricultural challenges and integrates international and intersectoral experiences through collaborations with 14 associated entities for secondments. UPCT is a member of the European University of Technology (EUt+) and has been recognised by the EC HRS4R distinction for its positive and stimulating environment for researchers. UPCT is located in the Region of Murcia (Spain), where the agri-food sector is considered strategic and its digital transformation a priority in its RIS4Mur. AgrifoodTECH is poised to establish a pioneering postdoctoral program recognized internationally for its research excellence. This initiative aims to position both the University and the Region of Murcia at the forefront of agricultural innovation in the 21st century. Furthermore, it seeks to lay the groundwork for founding the first European Research Institute (ERI) dedicated to agri-food technology, spearheaded by UPCT. This endeavor will be bolstered by the contributions of postdocs trained under the AgrifoodTECH banner, ensuring a strong foundation for groundbreaking research and development in the sector.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-Cofund-P - HORIZON TMA MSCA Cofund Postdoctoral programme

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-COFUND-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD POLITECNICA DE CARTAGENA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 528 320,00
Indirizzo
PLAZA DEL CRONISTA ISIDORO VALVERDE EDIFICIO LA MILAGROSA
30202 CARTAGENA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Región de Murcia Murcia
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (16)

Il mio fascicolo 0 0