Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

VHIO International postDoctoral programme for translAtional research

Descrizione del progetto

Programma post-dottorato per la ricerca traslazionale in oncologia

L’Istituto oncologico Vall d’Hebron è un centro di riferimento internazionale per la medicina personalizzata in oncologia. Grazie al suo modello pionieristico di ricerca multidisciplinare e traslazionale, si colloca tra i centri oncologici globali più importanti d’Europa. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto VIDA aiuterà eccezionali giovani scienziati a sviluppare progetti di ricerca competitivi presso l’Istituto. L’iniziativa si propone di formare eccellenti borsisti post-dottorato per far progredire la medicina personalizzata in oncologia e migliorare l’assistenza sanitaria ai pazienti. Il programma assumerà 12 ricercatori post-dottorato, fornendo loro una formazione personalizzata sulle ultime tecnologie, sulla scienza aperta e sull’innovazione e costruendo al contempo reti nazionali e internazionali.

Obiettivo

The proposed VHIO International postDoctoral programme for translAtional research (VIDA) aims at enabling outstanding junior scientists of all nationalities to develop a competitive research project at VHIO, an international reference center for personalized medicine in oncology that thanks to its pioneering model of multidisciplinary and translational research is among the leading comprehensive cancer centers in Europe.

VIDA aims to nurture excellent postdoctoral fellows to advance research, personalised medicine in oncology and patient health care in Europe. Following a fair, merit-based and inclusive recruitment process, the programme will hire 12 postdoctoral researchers to carry out a research project that will benefit from a stimulating and creative environment, career development and mentoring schemes, and access to high-end technologies and facilities. Importantly, they will benefit from a tailored advanced training programme on the latest technologies, open science, gender and innovation, and from a specific mentoring scheme, with the opportunity to build valuable national and international networks with different actors in academia, hospitals, industry, editors and universities. VIDA counts on the support and collaboration of 15 associated partner organisations. The trained fellows will be equipped with skills and knowledge to tackle relevant clinical and research questions, and ultimately pursue new approaches to diagnose and treat oncology diseases.

Overall, the VIDA Programme will provide fellows skills and competences for developing a successful career in both the academic and non-academic sector and VHIO is a unique institute to bring them the possibility of contributing to improve prevention, early diagnosis, monitoring and treatment of cancer patients; key intervention areas of the Horizon Europe Mission on Cancer.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-Cofund-P - HORIZON TMA MSCA Cofund Postdoctoral programme

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-COFUND-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO PRIVADA INSTITUT D'INVESTIGACIO ONCOLOGICA DE VALL-HEBRON (VHIO)
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 719 360,00
Indirizzo
CALLE NAZARET 115-117
08035 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (16)

Il mio fascicolo 0 0