Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Society and Culture, Climate Change and Environmental Challenges, Health, Artificial Intelligence: DOC

Descrizione del progetto

Formazione in società, ambiente, salute e IA

L’Università di Aix-Marseille (AMU) è un istituto di ricerca pubblico situato nella regione francese della Provenza. Il progetto SCHADOC si propone di soddisfare la domanda di scienziati specializzati per affrontare le sfide sociali, ambientali e sanitarie, sfruttando l’intelligenza artificiale e le sue applicazioni. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto SCHADOC recluterà 40 ricercatori in fase iniziale di carriera nella regione sudorientale della Francia. Il programma di formazione interdisciplinare, intersettoriale e internazionale è fondamentale per la strategia dell’AMU volta a migliorare la formazione dei laureati. I ricercatori in fase iniziale di carriera avranno opportunità di distaccamento presso vari partner sostenuti dall’alleanza CIVIS. Il programma si concentra sulle priorità della Regione SUD: società e cultura, cambiamenti climatici, salute e benessere e intelligenza artificiale.

Obiettivo

SCHADOC stemmed of regional actors’ will to attract promising Early-Stage Researchers (ESR) to the South-East region of France by offering them an interdisciplinary, intersectoral and international training program of excellence. SCHADOC is an essential building-block in the larger transformation strategy of AMU’s graduate education. It aims to recruit 40 ESRs for 36-month thesis projects. Two calls for candidates will be launched during the first 2 years of the program which will be spread over five years. Applicants will be selected through a rigorous, transparent, open and merit-based selection process, involving various independent national and international experts. The selection process offers the possibility to grant bottom-up thesis projects proposed by the ESR as well as top-down projects proposed to the supervisors. ESRs will follow a training program both on research skills and on non-research oriented transferable skills. They will perform secondments both with a socio-economic and cultural partner and with an international partner. CIVIS alliance will be an asset to implement this international dimension of SCHADOC. This ambitious doctoral training program will improve the employability of the ESRs. Its success will be measured by the excellence of the research projects it will generate in strategic domains for the Region; the partnerships it will develop with the non-academic sector; and the attraction of a large number of international, talented researchers at the Aix-Marseille site.

The scientific scope of SCHADOC covers four thematic cross-cutting and interdisciplinary research axes which are in line with the priorities of the SUD Region:
- Societies and culture
- Climate change and environmental challenges
- Health and well-being
- Artificial Intelligence and its applications

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-Cofund-D - HORIZON TMA MSCA Cofund Doctoral programme

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-COFUND-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITE D'AIX MARSEILLE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 4 032 000,00
Indirizzo
BOULEVARD CHARLES LIVON 58 LE PHARO
13284 Marseille
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Provence-Alpes-Côte d’Azur Provence-Alpes-Côte d’Azur Bouches-du-Rhône
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (18)

Il mio fascicolo 0 0