Obiettivo
"""Please research electrostatic charging,"" pleaded the R&D leader of a major chemical company. While other ignition sources for explosions can be detected, seen, or smelled, electrostatic charge appears unexpectedly whenever liquids or solids flow. Responding to the urgent need for reliable detection of electrostatic charge, we propose advancing the MefiX flow charge measurement system, a groundbreaking innovation from the ERC project PowFEct, to the proof-of-concept stage.
MefiX represents a paradigm shift in safety management, offering the worlds first system capable of measuring turbulent flow charge in situ and with spatial resolution. Leveraging advanced machine learning techniques, MefiX identifies hidden ignition sources, providing early warnings against dangerous increases in electrostatic charge during liquid or powder transport processes. The primary technical objective of this PoC is to transition MefiX from a laboratory experiment to a functional prototype. We will validate its technical feasibility under real-world operating conditions and develop a compact, automated, cost-effective prototype device.
Our business development activities will assess the projects commercial viability, supported by secured patents and engagement with European and international stakeholders. To attract customers and investors, we will showcase MefiX at trade fairs and establish a comprehensive roadmap for its future commercialization. Guided by an advisory board comprising multidisciplinary experts, we aim to bridge the gap between scientific excellence and commercial success, foster safe workplaces, and contribute to a prosperous society.
Given the immense value of industrial plants, it is highly profitable for companies to invest in MefiX. With quantifiable benefits regarding safety enhancement, economic savings, and potential lives saved, MefiX promises to revolutionize industrial safety protocols, ensuring a safer and more secure future for all."
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.1.1 - European Research Council (ERC)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) ERC-2024-POC
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoIstituzione ospitante
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
38116 Braunschweig
Germania
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.