Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Nature Based Smart Water Grids for Integrated water and drought management

Obiettivo

WATERGRID’s objective is to develop and demonstrate the Smart Water Grid (SWG) concept for more climate resilient water management, particularly targeting extreme drought, but framed within Integrated Catchment Management, addressing the whole catchment in a holistic approach. The resource efficiency of Nature Based Solutions (NBS) previously established in eight sites will be analysed alongside the academic literature, forming an Evidence portfolio (Project Result 1 - PR1). Of these eight sites, five will be demonstrators, spread across the Atlantic, Continental, Mountain and Mediterranean biogeographical areas, with specific water scarcity challenges, NBS types and scales, in which 58 additional innovative and locally attuned NBS will be implemented to slow, move and actively store water for reuse as part of locally designed SWGs. Three validation sites will mainstream potential of the SWG approach and demonstrate replicability of the Project Results (PRs) that have been co-created and co-deployed with 138 stakeholders in a participatory approach. Protocols and standards will be developed, providing a step-by-step guide for the design, maintenance and operation of the SWG (PR2). A digital Platform (PR3) will display models of the catchment and a Design App will provide guidance to users on designing NBS into their SWGs. This Platform will be linked to a Monitoring programme (PR4) to display real time information via a Digital Twin to support long term maintenance of SWGs. An Operationalising toolkit (PR5) will create enabling social, governance and economic environments for sustainable SWGs. Finally, at least three Policy briefs (PR6) will display SWG benefits to various policies, from the EU to the local scale. By 2035, WATERGRID expects to increase by 20% the water available for usage to compensate scarcity, decreasing 7 types of water pollutants and saving 10.6M €/year through 37 SWGs across Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2024-BIODIV-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

WESTCOUNTRY RIVERS TRUST LBG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 952 812,50
Indirizzo
RAIN CHARM HOUSE KYL COBER PARC
PL17 8PH Stoke Climsland Callington Cornwall
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
South West (England) Cornwall and Isles of Scilly Cornwall and Isles of Scilly
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 952 812,50

Partecipanti (20)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0