Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

VALues and dependence of society on pollinatORs

Descrizione del progetto

Comprendere gli impatti del calo degli impollinatori

Gli impollinatori sono vitali per la biodiversità e l’agricoltura, ma si sa molto meno di come la loro perdita influirebbe sulla società e sull’economia. Il progetto VALOR, finanziato dall’UE, mira a colmare questa lacuna migliorando la comprensione dell’impatto che gli spostamenti degli impollinatori hanno sugli ecosistemi, sulle aziende agricole e sulle comunità locali in sette specifiche regioni europee. Tramite la ricerca e la modellizzazione primarie, il progetto valuterà come il calo degli impollinatori potrebbe influire sui paesaggi, sui profitti delle aziende agricole, sui valori culturali, sulle imprese alimentari e sulla salute umana. VALOR metterà le parti interessate in condizione di collaborare allo sviluppo di strumenti per valutare e affrontare efficacemente questi rischi. Inoltre, il progetto collaborerà con le reti esistenti per rafforzare il coinvolgimento con i suoi risultati e integrare le considerazioni sugli impollinatori nei processi decisionali a tutti i livelli europei.

Obiettivo

VALOR is a multi-actor project that will develop a comprehensive systems based approach to develop a deeper understanding of the cascading impacts of pollinator shifts from flower to fork (and beyond). Our work spans seven localised “focal regions” across Europe, where we will explore the impacts of pollinator shifts on ecosystems, farm businesses and local communities through primary research and modelling. These will be supported by broader synthesis and modelling tasks to determine the impacts of pollinators on value chains, international trade and nutrition and highlight the risks to ecosystems and natural capital across Europe, under different co-developed future scenarios. VALOR aims to empower actors to better understand their relationship with pollinators and will produce a number of co-developed tools for landowners businesses and policymakers to better understand these risks and easily undertake their own studies by replicating our methods and employing our models. Throughout the project, VALOR will work through our existing networks of policy and business collaborators to maximise the engagement with our outcomes, datasets and tools, build synergies with the wider pollinator research community and effectively mainstream pollinators into decision-making at all levels throughout Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2024-BIODIV-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF READING
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 903 130,50
Indirizzo
WHITEKNIGHTS CAMPUS WHITEKNIGHTS HOUSE
RG6 6AH Reading
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Berkshire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 903 130,50

Partecipanti (12)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0