Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advancing Sampling and screening of Extremophile Microorganisms for biodiscovery of Bioactive Compounds from Volcanic, Desert, and Polar Ecosystems

Obiettivo

XTREMOLIFE will accelerate the bioprospection & biodiscovery of novel extremophile microorganisms. XTREMOLIFE uniqueness is advancing next-generation sampling technologies tailored for extreme conditions: [1] Enhanced Ferrybox for boats (self-operating), [2] novel XTREMOsensor for hand-held use, and [3] automated microscopic imagery identification. In addition, we explore (a large) biodiversity from 3 extremophilic ecosystems by bioprospecting across 5 regions (Route 1), and 5 untapped culture collections (Route 2). We will join those two routes by identifying promising extremophilic microorganisms, produced metabolites, elucidating their bioactivity and structure, optimizing their cultivation, and guaranteeing a baseline pathway towards full exploitation. We will focus on microalgae, cyanobacteria, and their associated microbiome, with a particular interest in bacteria and fungi. The culture collections NORCCA (Norway), ACUF (Italy), BEA (Spain), LEGE-CC (Portugal), TII (Abu Dhabi/UAE) will be prospected. In parallel, we will assess the microbiome and plan sampling from 5 locations: [1] Antarctic, [2] Volcanic aquatic environments in Canary Island, [3]Azores, [4]Mexico, and [5] Abu Dhabi: focusing on hypersaline and extremely hot springs. We will assess the complexity of extremophilic ecology resorting to physical, chemical and biological data gathered. The chemical prospection will cover bioassays in the human, fish and plant health fields. Bioactive compounds will be isolated, and their structure fully characterized. Together, the consortium will select up to 7 different microbial compounds of interest-producing strains to be cultivated at lab scale, followed by a scale up to TRL 5 (feeding an Exploitation Roadmap). Finally, XTREMOLIFE will cover the legal framework of sampling, preserving and exploiting genetic material. The pathway towards full industrial exploitation (5-10 years after the project) in the various markets of applications will be characterized.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2024-CIRCBIO-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

WAGENINGEN UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 127 285,00
Indirizzo
DROEVENDAALSESTEEG 4
6708 PB Wageningen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Veluwe
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 127 285,00

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0