Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Driving Rural Innovation through startup Villages across Europe

Obiettivo

In the EU the bio-based economy drives growth through job creation and innovation by utilizing renewable resources and through alignment with the Circular Economy and bioeconomy. In order to stay competitive, Europe´s industry must become greener, circular and digital through collaboration among companies, Member States, and rural regions in Europe.
Within this context, the general objective of DRIVE is to increase the implementation of European local startups, fostering innovative ecosystems for the development of new value-added products, technologies and approaches, via a series of exploitation and trainings actions. Thus, the three pillars of the project, namely: the identification of the needs and project´s users, for instance, at least 2 regional accelerators and incubators will be contacted by the consortium in each of the three roadshows, according to the methodology, to exchange best practices and reinforce SMEs and start-ups participation, the second pillar, the roadshows and the hackathons, and the last one, the mentoring for the development of the technologies, are closely intertwined, as they have been conceived to cooperate in an integrated way, in order to exploit the benefits gained by the work team, meaning boosting the quality of their work and possible results. Therefore, the main outcomes of DRIVE can be summarized in four: to develop a tailored business model at an European level for pitching to investors, to apply for regional initiatives or European financial support instruments, to prepare a pitch presentation and identify investor events and to enroll in further acceleration programs for continued idea deployment and commercialization.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2024-CIRCBIO-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CONSORZIO ITALBIOTEC
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 111 250,00
Indirizzo
PIAZZA DELLA TRIVULZIANA, 4/A
20126 Milano
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Ovest Lombardia Milano
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (10)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0