Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative Communities On Neutral Islands for Climate

Descrizione del progetto

Futuri resilienti per le comunità rurali e insulari

Le regioni rurali e insulari in Europa devono affrontare sfide uniche per raggiungere la neutralità climatica e l’indipendenza energetica. Il loro isolamento e le risorse limitate rendono difficile il passaggio alla neutralità climatica. In questo contesto, il progetto ICONIC, finanziato dall’UE, sta progettando soluzioni. In particolare, testerà sistemi di energia pulita, desalinizzazione a energia solare, unità di biogas e trasporti più ecologici a Inis Mór in Irlanda, a Berchidda in Italia e a La Graciosa in Spagna. Queste soluzioni saranno sviluppate con l’aiuto delle comunità locali. Inoltre, gli strumenti supporteranno l’uso intelligente delle risorse, mentre la condivisione di energia peer-to-peer e le pratiche di economia circolare rafforzeranno il controllo locale. L’obiettivo è quello di introdurre soluzioni guidate dalla comunità che possano essere utilizzate altrove per aiutare le aree remote a prosperare.

Obiettivo

ICONIC is a forward-looking project designed to enhance energy independence, climate neutrality, and sustainable development in rural and island communities across Europe. Addressing the distinct socio-economic and environmental challenges of these areas, ICONIC deploys advanced technologies such as renewable energy systems, smart water management (solar-powered desalination, intelligent irrigation), off-grid biogas systems, and sustainable mobility solutions. These innovations are tested through real-world pilot demonstrations in Inis Mór (Ireland), La Graciosa (Spain), and Berchidda (Italy), where the project works closely with local stakeholders to co-design tailored solutions.
ICONIC also fosters social innovation, emphasizing community engagement and multi-actor collaboration to ensure long-term sustainability. By promoting energy communities, circular economy practices, and peer-to-peer energy trading, the project strengthens local governance and empowers citizens to lead the transition to climate-neutrality. Digital platforms, including predictive analytics and digital twins, support integrated management of resources like energy, water, and mobility, enabling data-driven decision-making for both local authorities and residents.
ICONIC's interdisciplinary approach contributes to various EU strategies, advancing the green and digital transitions in rural areas. By promoting social innovation, offering replicable models, and establishing a robust replication strategy, ICONIC ensures its impact extends beyond the pilot regions, providing a blueprint for rural and isolated communities across Europe and beyond. Through training programs, policy recommendations, and capacity-building workshops, ICONIC not only drives technological innovation but also fosters economic resilience and social equity, creating a more sustainable, inclusive, and climate-resilient future for rural communities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2024-COMMUNITIES-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

R2M SOLUTION SPAIN SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 685 732,02
Indirizzo
CALLE CERVERA 59 1D
28033 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0