Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Emergent detection technologies for plant health diagnostics at EU Import points

Obiettivo

EmergeNOW uses digital, molecular tools for rapid CBS, HLB detection, enabling early warning at EU import points. Consortium introduces novel tools and autonavigated robots for inspectors: a) on-site Phyllosticta citricarpa (P.c) and Candidatus Liberibacter’ (Ca. L) species rapid detection a molecular tool based on Recombinase Polymerase Amplification kits, b)Fluorescent Array-based Sensing Technology for P.c and Ca.L rapid detection, c) Artificial Intelligence- powered mobile apps for rapid CBS and HLB image analysis detection integrated with low-cost hyperspectral imagers, d) UAVs for AI-based RGB and hyperspectral imaging of abiotic and biotic symptom response of CBS and HLB and similar to these; e) Autonomous Mobile Robots for HLB and CBS AI imaging symptoms detection discriminate from abiotic stress. Also, deployment plans are in place for detecting the vector Diaphorina citri (ACP), Trioza erytreae (T.e ), and Cacopsylla citrisuga (C.c) by: f) e-Nose sensors, g) AI - based robotic traps for real time detection and monitoring, and h) AI-powered mobile apps for their early detection. Τhese systemic innovations could be incorporated in the EFSA Survey Cards. Digital tools link in systemic alert system with blockchain, ML analytics and will enable informed decisions for import control. Focusing on showcasing real problem scenarios, the developed tools and methods will be initially tested and optimised in biosecure enviroments at Plant Health Centers (PHC) and afterwards validated in citrus orchards in USA (CBS, HLB, ACP), Uganda (CBS, HLB, T.e) Vietnam (HLB, ACP, C.c) and in Cyprus (ACP). The optimised tools will be demonstrated in authorized Border Control Posts in Greece, Italy, Spain and Cyprus.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2024-FARM2FORK-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNIKO KENTRO EREVNAS KAI TECHNOLOGIKIS ANAPTYXIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 650 250,00
Indirizzo
CHARILAOU THERMI ROAD 6 KM
57 001 THERMI THESSALONIKI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Βόρεια Ελλάδα Κεντρική Μακεδονία Θεσσαλονίκη
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 650 250,00

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0