Descrizione del progetto
Soluzioni all’avanguardia per l’edilizia sostenibile
Metà dei rifiuti dell’UE viene generato dall’edilizia e dall’industria mineraria e, di questi, una parte significativa è costituita dai geomateriali di scarto, ovvero sostanze che, senza trattamento, non dispongono della qualità ingegneristica necessaria per essere riutilizzate. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto UPGRADE affronta questa sfida sviluppando protocolli, software e strumenti volti a migliorare le proprietà di tali materiali, trasformandoli in risorse sostenibili per l’edilizia. Facendo progredire le caratteristiche ingegneristiche dei geomateriali di scarto, UPGRADE si prefigge di ridurre l’impatto ambientale, di tagliare i costi e di sostenere l’economia circolare. Avvalendosi di un team multidisciplinare che spazia dalla geotecnica all’informatica, passando per la geochimica e gli studi ambientali, UPGRADE promuove una rete internazionale di ricercatori e ingegneri dediti alla ricerca di soluzioni sostenibili nel campo dell’ingegneria geotecnica e geoambientale.
Obiettivo
UPGRADE seeks to broaden the research scope of the involved teams, focusing on tackling key challenges in geotechnical and geoenvironmental engineering. Specifically, it aims to pioneer innovative solutions for repurposing waste geomaterials generated by construction and mining industries worldwide. Waste geomaterials represents half of the waste volume generated in EU. These waste geomaterials generally exhibit poor engineering characteristics that prevent their direct use at construction/mining sites. However, if adequately treated, they could represent an excellent resource for construction purposes with significant money saving and reduction in the environmental footprint, thus contributing to the establishment of a circular handling/management of geomaterials. To achieve this, UPGRADE will develop protocols, software and tools to improve the engineering characteristics of waste geomaterials, and to guarantee the performance level over the service life of geostructures built from waste geomaterials considering site-specific conditions. The fundamental concern of UPGRADE is to promote strategies for sustainable use of waste geomaterials generated by geoengineering activities, and to determine how to turn a waste geomaterial into a durable material, with a positive revenue stream.
The originality of UPGRADE's approach is that not only it draws expertise on the environment and geotechnics, but also in computer sciences, geochemistry, analytical chemistry, natural resources exploitation, and in the circulatory economy. We intend to form a multidisciplinary consortium composed of 10 academic and 5 industrial beneficiaries and 6 Third Country partners which aim to address this problem. UPGRADE will create an international, interdisciplinary and intersectoral network of creative and innovative researchers and practising engineers ready to face geotechnical and geoenvironmental engineering challenges which arise in the vanguard of technological innovation.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliscienze della terra e scienze ambientali connessegeochimica
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesoftware
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientalegeotecnica
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) Main Programme
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-SE-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-TMA-MSCA-SE -Coordinatore
75794 Paris
Francia