Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Justice in the XXI Century: A Perspective from Latin America

Descrizione del progetto

Studio del paradigma liberale della giustizia in America Latina

Il paradigma liberale dominante della giustizia deve affrontare sfide significative e le istituzioni latinoamericane offrono sviluppi avanzati in queste aree di ricerca, con le realtà sociali, economiche e politiche della regione che forniscono un punto di osservazione unico. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto JUSTLA sta esplorando nuove aree della teoria politica per sfidare questo paradigma liberale dominante. Si concentra sul rapporto tra democrazia e disuguaglianza economica, sulle identità culturali (compresi genere, razza e decolonizzazione), sul ruolo della scienza nella politica e sulla giustizia climatica. Il progetto coinvolge importanti studiosi europei e latinoamericani e intende migliorare la collaborazione e la condivisione delle conoscenze tra le istituzioni accademiche di entrambe le regioni.

Obiettivo

JUSTLA is a consortium of 7 EU universities and 11 Latin American academic institutions. A carefully built network of scholars from these organizations concentrates on new lines of research in political theory that promise to challenge the dominant liberal paradigm of justice. In particular, the project starts from recent studies on the relation between democracy and economic inequality, cultural identities (gender, race, and decolonization), the role of science in politics in the post-truth era, and climate justice. It engages Latin American institutions because there we find the most advanced developments of these lines of research and because the Latin American social, economic, and political realities are a privileged point of observation from which further developments in these lines of research can be achieved. Coping with a shared belief that justice cannot be defined by philosophy in isolation, the consortium is composed of leading European and Latin American scholars belonging to political philosophy and various other disciplines in the social sciences. A substantial number of early stage researchers are also engaged in a group that jointly promises to enlarge the competence of European and Latin American researchers. The consortium aims to consolidate and expand pre-existing cooperation and knowledge sharing among European and Latin American academic institutions and to build institutional ties meant to outlive the project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-SE - HORIZON TMA MSCA Staff Exchanges

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-SE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 455 400,00
Indirizzo
PIAZZA UNIVERSITA 2
95131 Catania
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Isole Sicilia Catania
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Partner (11)

Il mio fascicolo 0 0