Descrizione del progetto
Latte umano digitale per neonati
La nutrizione infantile, e in particolare quella destinata ai neonati prematuri, pone complesse sfide a causa delle caratteristiche uniche della composizione del latte umano. Sostenuto dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto GALATEA sta sviluppando un gemello digitale del latte umano sfruttando modelli computazionali avanzati e tecniche di laboratorio all’avanguardia, come la metabolomica e la proteomica. Riunendo diversi esperti attivi in vari settori, il programma si propone di simulare l’intricata composizione del latte umano e di consentire in tal modo di elaborare piani di nutrizione personalizzati per i neonati. L’approccio olistico di GALATEA combina neonatologia clinica, bioinformatica e coltura cellulare con una collaborazione di tipo interdisciplinare puntando a offrire risultati che includono migliori esiti sanitari per i neonati, innovativi progressi nelle formulazioni del latte artificiale e un rafforzamento della comunità di ricerca impegnata nello studio della nutrizione neonatale. GALATEA dispone del potenziale per ridefinire il nostro approccio alle strategie di alimentazione infantile.
Obiettivo
The research and innovation program, named GALATEA, stands as a pioneering venture targeting infant nutrition through the development of a digital twin of human milk. The program brings together interdisciplinary expertise from computational modeling, bioinformatics, clinical neonatology, experimental lab techniques, and engineered bioreactors for cell culturing, forming a consortium dedicated to advancing our understanding of human milk's complexities. The overarching objective is to create a sophisticated simulation platform that mirrors the intricate composition of human milk, allowing for the formulation of personalized nutrition plans for infants, particularly those born prematurely. GALATEA's innovative spirit extends beyond computational models, encompassing experimental lab work utilizing bioreactors and cutting-edge techniques like metabolomics and proteomics. The program's mobility component facilitates cross-disciplinary learning among participating organizations, fostering collaborative knowledge exchange. Anticipated outcomes include enhanced health outcomes for newborns, a deeper understanding of human milk for the advancement of artificial milk formulations, and the establishment of a robust research community dedicated to neonatal nutrition. GALATEA represents a holistic and innovative approach to the fundamental challenge of infant nutrition, setting new standards for personalized strategies and collaborative interdisciplinary efforts.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- ingegneria e tecnologiabiotecnologia ambientalebiorisanamentobioreattori
- scienze naturaliscienze biologichebiochimicabiomolecoleproteineproteomica
- scienze mediche e della salutescienze della salutenutrizione
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) Main Programme
Meccanismo di finanziamento
HORIZON-TMA-MSCA-SE - HORIZON TMA MSCA Staff ExchangesCoordinatore
10129 Torino
Italia