Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

NEW PATHWAYS FOR EQUITABLE CLIMATE ACTION IN LINE WITH THE PARIS AGREEMENT AND SUSTAINABLE DEVELOPMENT

Descrizione del progetto

Nuovi percorsi per un’azione per il clima in linea con lo sviluppo sostenibile

L’intensificarsi delle catastrofi naturali ed ecologiche sottolinea l’urgente necessità di limitare il riscaldamento globale in linea con gli obiettivi a lungo termine dell’accordo di Parigi. Il progetto NEWPATHWAYS, finanziato dall’UE, intende guidare questo programma con lo sviluppo di soluzioni innovative volte a rafforzare l’azione globale per il clima. Analizzerà e svilupperà percorsi di trasformazione di nuova generazione allineati all’accordo di Parigi per orientare il bilancio globale del 2028. I percorsi abbineranno profonde trasformazioni settoriali a considerazioni di equità, finanza e protezione della natura per individuare le opportunità di rafforzamento dell’azione per il clima, contribuendo notevolmente agli obiettivi climatici globali. Inoltre, il progetto si propone di migliorare la coerenza, la chiarezza e la trasparenza degli impegni di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra.

Obiettivo

There is an urgent need to strengthen collective action to limit global warming to levels consistent with the long-term objective of the Paris Agreement. The NEWPATHWAYS project aims to inform solutions to strengthen action by developing and analysing next-generation Paris-aligned global and national low-emission transformation pathways for the next global stocktake in 2028. The project objectives are to promote enhanced transparency, consistency, and clarity of GHG emission reduction commitments, identify opportunities to leverage equity and finance to strengthen collective climate action, and establish new national and global transformation pathways that limit temporary overshoot, rely on deep sectoral transformations, combine climate and nature protection, and are aligned with sustainable development and just transition objectives. The project will rely on a multi-level stakeholder dialogue to co-create knowledge and build user capacity to maximize relevance and uptake of its results. The NEWPATHWAYS consortium combines strong global and national pathway modelling capacity with expertise from the social sciences, economics and policy analysis. National modelling teams come from a diverse set of countries in the Americas, Asia, Africa and Europe covering two thirds of global greenhouse gas emissions. The robust global and diverse national modelling capabilities with simultaneous access to global and national policy debates will prove effective in providing critical information to global and national policymakers and stakeholders for strengthening climate action towards achieving the long-term objective of the Paris Agreement.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2024-D1-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

POTSDAM-INSTITUT FUR KLIMAFOLGENFORSCHUNG EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 905 818,75
Indirizzo
TELEGRAFENBERG A31
14473 Potsdam
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Brandenburg Brandenburg Potsdam
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 905 818,75

Partecipanti (13)

Partner (12)

Il mio fascicolo 0 0