Descrizione del progetto
Grandi vantaggi in vista per i modulatori di luce spaziale
I progressi delle tecnologie di produzione, dell’intelligenza artificiale e dell’automazione hanno consentito la produzione di componenti più piccoli e più precisi, generando cambiamenti significativi in vari settori. Il progetto StEnSo, finanziato dal CER, si propone di sfruttare questi progressi per ricercare e sviluppare un nuovo concetto di modulatori di luce spaziali che utilizzano l’ingegneria della deformazione dei materiali semiconduttori bidimensionali. Il progetto si baserà su ricerche precedenti, in particolare sui risultati relativi agli effetti della deformazione meccanica sull’ampia regolazione dell’indice di rifrazione dei materiali semiconduttori 2D. Secondo le attese, i risultati offriranno netti vantaggi per le applicazioni in tutto il settore della fotonica.
Obiettivo
The main goal of StEnSo is to explore a new concept of spatial light modulators based on strain engineering of two-dimensional semiconducting materials. Spatial light modulators allow for the creation of two-dimensional light patterns and have found many applications in photonics: image projection, holography, aberrations correction, laser surgery, optical tweezers, etc. These devices typically consist of an array of pixels that individually control the phase or amplitude of light passing through it or reflecting off it. In StEnSo I will exploit the large refractive index tunability of 2D semiconducting materials upon mechanical deformation, studied in my ERC StG 2D-TOPSENSE, to fabricate a new concept of spatial light modulator device.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze mediche e della salutemedicina clinicachirurgia
- scienze naturaliscienze fisicheotticafisica dei laser
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.1.1 - European Research Council (ERC) Main Programme
Argomento(i)
Meccanismo di finanziamento
HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept GrantsIstituzione ospitante
28006 Madrid
Spagna