Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Energy Communities excellence Hubs: catalyzing energy innOvation ecosystems

Descrizione del progetto

Poli di innovazione locale per accelerare la transizione energetica

Sebbene il mondo si trovi in una fase di rapida transizione verso le energie rinnovabili, molte regioni devono ancora fare i conti con infrastrutture obsolete e un accesso limitato alle soluzioni sostenibili. La povertà energetica costituisce tuttora un problema importante, soprattutto nelle aree rurali e poco servite; al contempo, la promozione dell’innovazione nel settore energetico risulta essenziale per il successo di questa transizione. Per superare tali sfide, la collaborazione tra comunità locali, governi e industrie è di fondamentale importanza. Alla luce di tali premesse, il progetto ECHO, finanziato dall’UE, creerà dei centri di eccellenza per le comunità e i servizi energetici in Grecia, Portogallo e Turchia, poli che contribuiranno ad accelerare la transizione energetica mediante la costruzione di reti per l’innovazione. ECHO darà vita a progetti pilota intesi a dimostrare nuove soluzioni energetiche concentrandosi sull’adozione di modelli guidati dalla comunità e di pratiche sostenibili.

Obiettivo

The ECHO project seeks to establish Energy Community and innovative energy services Excellence Hubs in Türkiye, Greece, and Portugal. These hubs will accelerate the energy transition by fostering innovation ecosystems, building capacities, and empowering local stakeholders. Employing a quadruple helix model, the ECHO consortium engaged academia, industry, government, and civil society in a collaborative framework.
To achieve this, ECHO will:
- Create a networking platform for continuous stakeholder collaboration, enabling resource sharing, knowledge exchange, and the dissemination of best practices.
- Implement an expert collaboration program, injecting cutting-edge knowledge and practices to enhance the project's R&I potential.
- Deliver tailored training programs to develop hard and soft skills across the energy community value chain.
- Establish diverse pilot projects demonstrating advanced energy services, technology transfer, and solutions to energy poverty. These pilots will emphasize either direct citizen ownership (Renewable/Citizen Energy Communities) or models where service providers own assets while upholding democratic principles and strong community engagement.

ECHO's focus on sustainable, scalable, and inclusive Energy Communities aligns with EU energy transition goals. By bridging regional strengths and empowering stakeholders, ECHO will contribute significantly to a resilient and equitable energy landscape.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2023-ACCESS-07

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

YILDIZ TECHNICAL UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 241 250,00
Indirizzo
BARBAROS BULVARI YILDIZ KAMPUS
34349 Istanbul
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
İstanbul İstanbul İstanbul
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 378 750,00

Partecipanti (23)

Il mio fascicolo 0 0