Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cultural heritage and immersive technologies for innovation forge

Descrizione del progetto

Realtà estesa per l’innovazione digitale del patrimonio culturale

Il patrimonio culturale abbraccia molteplici campi, rendendo le tecnologie avanzate preziose per affrontare le sue sfide. Il progetto HERIFORGE, finanziato dall’UE, si propone di creare una rete di tre ecosistemi interconnessi in Polonia, Cipro e Turchia. L’iniziativa mira a promuovere l’innovazione nel patrimonio culturale e nelle industrie creative sfruttando responsabilmente le tecnologie di realtà estesa (XR) e le risorse del patrimonio culturale digitale per rafforzare la resilienza sociale. Il progetto riunisce istituzioni accademiche, imprese, autorità pubbliche e attori sociali, attingendo alle competenze di tre poli leader. I principali risultati includono un pacchetto di impatto strategico, una rete di poli HERIFORGE pienamente operativa, prototipi e servizi basati sulla XR, linee guida per la costruzione di ecosistemi di innovazione affidabili e una piattaforma di orchestrazione dei dati.

Obiettivo

The main goal of HERIFORGE is to develop a network of three interconnected place-based ecosystems in Poland, Cyprus and Turkey providing an excellent R&I environment for innovation in the cultural heritage and creative industries with the responsible use of extended reality (XR) technologies and digital cultural heritage assets for the benefit of social resilience.
The HERIFORGE project harnesses the expertise of three excellence hubs on XR technologies, advanced IT and digital humanities infrastructures as well as cultural heritage resources to provide an interregional ecosystem of innovation. These hubs epitomise the quadruple helix model, integrating academic institutions, businesses, public authorities, and societal actors within their ecosystems, in a bid to foster a real place-based innovation culture based on a strategic agenda and in line with regional or national smart specialisation strategies. Within the project, these individual ecosystems will be transformed into the HERIFORGE Hubs Network.
The project results in five key results including critical for the establishment of the innovation ecosystem, including strategic impact package, the fully operational HERIFORGE Hubs Network, XR-driven prototypes and services, guidelines for building human-centric and trustworthy innovation ecosystemsas well as Data Orchestration Platform.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2023-ACCESS-07

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTYTUT CHEMII BIOORGANICZNEJ POLSKIEJ AKADEMII NAUK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 062 500,00
Indirizzo
NOSKOWSKIEGO 12-14
61-704 POZNAN
Polonia

Mostra sulla mappa

Regione
Makroregion północno-zachodni Wielkopolskie Miasto Poznań
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 062 500,00

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0