Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ExpLoring Lithium tantalate on Insulator PhoTonic Integrated Circuits

Obiettivo

Transparent ferroelectric oxide crystal with a strong 2nd-order optical nonlinearity are a paramount building block for electro-optical and nonlinear photonics bridging the electromagnetic spectrum from electrostatics and THz fields to optical frequencies. Currently, smart-cut ferroelectric thin films such are revolutionizing integrated photonics, overcoming the traditional limitations of bulk lithium niobate and silicon-on-insulator photonic integrated circuits such as low power efficiency and speed. Despite more than half a decade of tremendous scientific progress in the field, predominately using lithium niobate thin films, many technological and commercial hurdles have emerged compounding their adoption. The goal of ELLIPTIC is to overcome these limitations and to close the technology gaps that are still inherent to photonic integrated circuits based on ferroelectric thin films. LTOI will open new paradigm for nonlinear integrated photonics, based on its unique properties, such as a high optical damage threshold, reduced photorefractive effect, ultra-low optical and microwave loss and low birefringence. Moreover, LTOI leverages the existing micro-electronic manufacturing infrastructure due to its widespread adoption for 5G cellular signal filters. We will demonstrate the transformative potential of the LTOI platform for applications across various domains including optical and millimeter-wave communications, signal processing, metrology, frequency-comb generation, and quantum technologies, such as the transduction of quantum signals between superconducting microwave devices and optical fibers. The development of an process design kit (PDK) will democratize access to the technology for academia and the R&D communities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC - HORIZON EIC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2024-PATHFINDEROPEN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NORGES TEKNISK-NATURVITENSKAPELIGE UNIVERSITET NTNU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 966 965,00
Indirizzo
HOGSKOLERINGEN 1
7491 Trondheim
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Trøndelag Trøndelag
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 966 965,00

Partecipanti (3)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0