Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

FIDELIS: Establishing A European Network of Trustworthy Digital Repositories

Descrizione del progetto

Sviluppare archivi digitali affidabili per il cloud europeo per la scienza aperta

Il partenariato relativo al cloud europeo per la scienza aperta (European Open Science Cloud, EOSC) sta aprendo la strada a dati, strumenti e servizi più accessibili, riutilizzabili e reperibili per i ricercatori di tutta Europa. Per raggiungere questo obiettivo è necessario disporre di archivi digitali affidabili per conservare e mantenere queste risorse a lungo termine. In questo contesto, il progetto FIDELIS, finanziato dall’UE, armonizzerà la definizione di archivi affidabili e stabilirà una rete europea di archivi digitali affidabili per promuovere e sostenere l’ambiente scientifico previsto dal cloud europeo per la scienza aperta e dalla comunità. La rete si propone di sviluppare, aggiornare e armonizzare gli archivi digitali affidabili, facilitando la collaborazione con altri archivi all’interno dell’ecosistema del cloud europeo per la scienza aperta. FIDELIS collaborerà con il progetto EOSC EDEN per far progredire insieme la conservazione e la curatela dei dati in Europa.

Obiettivo

The European Open Science Cloud (EOSC) aims to develop a web of FAIR (Findable, Accessible, Interoperable, Reusable) data and services for science in Europe. In order to achieve a sustainable EOSC, Trustworthy Digital Repositories (TDRs) providing long-term preservation services are required. The FIDELIS project aims to establish a healthy, vibrant and self-sustaining network of TDRs that will foster a supportive open science environment and guarantee FAIR data sharing also in the future. Within its three-year lifetime, FIDELIS will set up, develop, and operate a European network of trustworthy repositories that will support the development and growth of TDRs within the EOSC ecosystem; foster harmonisation and interoperability across repositories to enable an EOSC federation of TDRs; and strengthen the upskilling of repositories and expansion of the network through an active training and support programme.

The word Fidelis comes from the latin Fides and means trustworthy, faithful, loyal, dependable, true. In Ancient Rome, Fides is everything that is required for honour and credibility, from fidelity in marriage, to contractual arrangements, and the obligation soldiers owed to Rome. It is also the name of the goddess of trust, faithfulness and good faith (bona fides).

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-INFRA-2024-EOSC-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CSC-TIETEEN TIETOTEKNIIKAN KESKUS OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 503 350,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (21)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0