Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ADVANCED CHARACTERIZATION OF TECHNICAL COMPONENTS FOR NEW POWER-TO-X TECHNOLOGIES

Obiettivo

To reach its climate neutrality goals Europe needs to rely heavily on Power-to-X (PtX) technology to replace the many applications of fossil fuels that are not easily electrified. Many PtX technologies are however still immature or not ready for deployments yet, highlighting the need for a sustained R&D effort in the field. Neutron- and synchrotron sources can play a crucial role in this effort however lack of key instrumentation is limiting the current possibilities.
ACTNXT will upgrade the instrumentation at current neutron- and synchrotron sources to enable it to provide crucial knowledge within PtX areas such as efficiency, safety, price, raw material consumption, and durability. This will be done by developing instrumentation for:
1. Operando measurements of processes and flow inside PtX components
2. Materials behaviour under hydrogen exposure
3. Reliable and high throughput investigation novel materials
4. Operando measurements hazardous chemical reactions
The new instrumentation will be designed for broad adaptation as upgrades for many existing research instruments across Europe. Prototypes of all 4 instrumentation types will be constructed at leading research infrastructures and their capabilities tested and demonstrated. This is supplemented by a common knowledge platform addressing common challenges such safety and planning of complicated experiments.
During the project the consortium will have a very strong dialogue with the user communities to ensure that the developed instrumentation matches its needs and that it is ready to take full advantage of the instrumentation also after the end of the project. In doing so ACTNXT aims to give the European green industry a huge boost and ensure that it captures a major part of an emerging trillion Euro PtX market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-INFRA-2024-TECH-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TEKNOLOGISK INSTITUT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 752 500,00
Indirizzo
GREGERSENSVEJ 1
2630 Taastrup
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Københavns omegn
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 752 500,00

Partecipanti (13)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0